Meteo - Fase stabile destinata a concludersi a breve, primi rovesci in ingresso nelle prossime ore in Italia: ecco dove
Meteo - L'Alta pressione sta assicurando stabili e tempo generalmente asciutto sull'Italia in questo inizio di settimana, ma nelle prossime ore qualche rovescio potrebbe fare ingresso sull'alto versante tirrenico: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio di settimana caratterizzato dal ritorno dell'Anticiclone
A seguito dell'ondata di maltempo che ha investito la nostra Penisola nella settimana scorsa portando talvolta anche qualche disagio e allagamento, le condizioni meteo sono iniziate a migliorare già dalla giornata di domenica, con un inizio di settimana caratterizzato dalla generale stabilità e dal bel tempo sull'Italia. Questo grazie all'elevazione di un campo di Alta pressione di matrice afroazzorriana che ha favorito una lieve ripresa in particolare dei valori massimi di temperature, mentre quelli minimi rimangono piuttosto freschi grazie al fenomeno dell'inversione termica.
Anche oggi tempo generalmente stabile e asciutto
Anche nella giornata odierna pertanto, come in quella di ieri, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono risultate generalmente stabili e asciutte grazie all'invadenza dell'Anticiclone afroazzorriano, principale protagonista dell'anomalo mese di ottobre appena trascorso. Il clima appare tipico del periodo o con temperature lievemente oltre norma, mentre in serata è atteso qualche cambiamento sul fronte meteorologico, come vedremo nel presente editoriale.
Prossime ore attesi rovesci in Italia
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono tuttavia destinate lievemente a peggiorare a causa dell'altrettanto lieve affondo di un cavo perturbato di natura atlantica. Stando infatti anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tale evoluzione a livello sinottico si tradurrà al suolo con l'ingresso di qualche primo rovescio proprio laddove in questi giorni la nuvolosità è stata maggiore rispetto al resto del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche rovescio plausibile sull'alto versante tirrenico
In questi giorni di generale stabilità i cieli sono apparsi spesso sereni o al più poco o parzialmente nuvolosi. Maggiori addensamenti si sono spesso registrati invece lungo l'alto versante tirrenico, non a caso dove qualche isolato rovescio mediamente debole o al più moderato potrebbe fare ingresso nelle prossime ore e pertanto nella serata corrente. Le temperature in questo contesto si manterranno comunque stazionarie rispetto ai valori di ieri, e con stabilità persistente altrove.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17