Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 6 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Febbraio – In arrivo maltempo e calo termico, ma il resto del mese potrebbe risultare mite e piuttosto secco

Meteo - Febbraio fin qui mite e piuttosto asciutto, possibile parentesi più fredda e con dei peggioramenti nei prossimi giorni e nella seconda decade, poi possibile nuova invadenza dell'anticiclone

Meteo Febbraio – In arrivo maltempo e calo termico, ma il resto del mese potrebbe risultare mite e piuttosto secco

Tempo stabile in Italia salvo qualche pioggia

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Alta pressione ancora presente sul Mediterraneo, anche se con massimi di pressione orma in spostamento verso l’Europa settentrionale. Condizioni meteo dunque ancora stabili in Italia, salvo qualche pioggia sulla Sicilia e che dalla notte dovrebbe raggiungere anche la Sardegna. Clima piuttosto mite con temperature anche leggermente sopra le medie del periodo al Centro-Nord.

Nucleo freddo in movimento sull’Europa

Come anticipato anticiclone che sta punterà le alte latitudini nei prossimi giorni mentre un nucleo di aria fredda scorrerà verso l’Europa occidentale. Mediterraneo e Italia che non saranno il target principale del freddo con temperature in discesa si, ma comunque prossime alle medie del periodo, qualche grado sotto media solo al Nord. Possibile invece un peggioramento delle condizioni meteo con l’avvicinarsi del weekend.

Meteo - Nuovo Weekend infestato dal maltempo, con possibili temporali e neve a quote basse, ma in risalita

Meteo Weekend.

Peggiora tra domani ed il weekend

Evoluzione sinottica con nucleo freddo in transito sull’Europa fino alla Francia e la contemporanea risalita di una goccia fredda dal nord Africa, porta un peggioramento meteo sull’Italia nei prossimi giorni. Prime piogge già domani al Sud, sulle Isole Maggiori e al Nord-Ovest, con maltempo su queste regioni anche nella giornata di sabato. Al Nord-Ovest attesa anche neve a bassa quota. Tra domenica e inizio prossima settimana maltempo che insisterà al Sud e sulle Isole Maggiori, con anche il rischio di locali nubifragi.

Prossima settimana con possibili correnti fresche da est, a seguire possibile ritorno del clima mite e scarsità di precipitazioni

Stando agli ultimi aggiornamenti, la prossima settimana dovremmo avere ancora l’alta pressione sbilanciata verso le alte latitudini, con correnti fresche da est che potrebbe raggiungere il Mediterraneo ed inoltre sembra persistere una circolazione depressionaria tra Europa occidentale e vicino Atlantico. Clima che potrebbe essere dunque più freddo in vista della metà del mese con temperature al di sotto delle medie e da capire se con possibili peggioramenti. Il proseguo di febbraio potrebbe essere invece più mite e piuttosto asciutto, come mostrano i modelli stagionali CMCC, NMME ed ECMWF che vedono una temperature in media o sopra media per febbraio e precipitazioni sotto media. Viene infatti mostrata un alta pressione molte invadente sull’Europa, con aria mite in risalita sull’asse Penisola Iberica-Scandinavia e che in parte interesserebbe anche la Penisola Italiana.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto