Meteo Febbraio - Manovre invernali sull'Europa con discesa artica, ma sull'Italia possibili assaggi di primavera
Meteo - febbraio fin qui con pochi colpi invernali in Italia e dalla prossima settimana possibili anche degli assaggi della stagione primaverile, ma incertezza ancora elevata
Guarda la versione integrale sul sito >
Febbraio ancora senza colpi invernali in Italia
Salve e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Mese di Febbraio che solitamente mostra la fase più crude dell'inverno, è risultato finora più autunnale che invernale, salvo qualche eccezione come la neve a bassa quota al Nord la scorsa settimana. Attuale situazione sinottica che vede un goccia fredda sull'Europa centrale e correnti umide interessare il Mediterraneo, portando nuvolosità e piogge specie al Centro-Nord ma in un contesto piuttosto mite con temperature anche leggermente al di sopra delle medie.
Goccia fredda a ridosso del weekend, piccolo ma veloce colpo invernale
Tra le giornate di venerdì e sabato la goccia fredda presente sull'Europa centrale andrà a transitare sul Mediterraneo centrale approfondendo anche un minimo al suolo, portando un peggioramento meteo sull'Italia ed un calo termico. Maltempo prima al Centro-Nord e poi anche al Sud, con possibili nevicate fino a quote collinari al settentrione e su parte delle regioni centrali. Generale miglioramento atteso comunque per la giornata di domenica con ampie schiarite specie al Centro-Nord e solo qualche fenomeno residuo all'estremo Sud, grazie ad un promontorio anticiclonico in avvicinamento da ovest. Temperature in lieve calo tra venerdì e sabato ma già in ripresa domenica.
Discesa artica sull'Europa, ma sfila più ad est del Mediterraneo
Prossima settimana che vedrà il vortice polare molto disturbato ed un suo lobo scenderà tra Russia e Scandinavia. Aria gelida di estrazione artica si riverserà sull'Europa orientale, ma non riuscirà ad interessare il Mediterraneo, con la possibilità di un promontorio anticiclonico in espansione sull'Europa centro-occidentale che porterebbe anzi assaggi di primavera in Italia. Mediterraneo che si troverà dunque tra la lotta di correnti miti da ovest e aria gelida ad est, ma persiste comunque ancora dell'incertezza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Incertezza elevata per l'ultima decade del mese
Ultima decade di febbraio ancora lontana ed incertezza elevata per una tendenza ma proviamo a vede qualche ipotesi. Parte finale del mese che potrebbe vedere un graduale ricompattamento del vortice polare alta pressione molto invadente tra Mediterraneo ed Europa, decretando la fine dell'inverno. Non esclusa però l'ipotesi di una maggiore spinta dell'alta pressione verso nord e correnti fredde da est verso il Mediterraneo, che porterebbero temperature più invernali ma comunque poche precipitazioni. Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Nuvolosità in transito, ma con schiarite in vista, anche ampie: ecco le previsioni
12 Febbraio 2025 | ore 21:13
Meteo – Italia nel limbo tra il gran freddo e la mitezza la prossima settimana, ecco la tendenza
12 Febbraio 2025 | ore 20:40
Meteo – Inverno ruggisce nel Weekend che apre con maltempo e neve a bassa quota, poi migliora: i dettagli
12 Febbraio 2025 | ore 19:46
Meteo – San Valentino compromesso dal maltempo con possibili temporali e neve a bassa quota: i dettagli
12 Febbraio 2025 | ore 19:02