Meteo - Febbraio parte con un super Anticiclone e clima più mite, ma le cose potrebbero cambiare presto
Meteo - Febbraio sembra partire con un super Anticiclone che assicurerà stabilità, ma anche un clima più mite; poi qualcosa potrebbe cambiare, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo in Italia
Da qualche giorno si assiste alla nuova espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana verso il Mediterraneo centro-occidentale, con l'Italia che tuttavia rimane esposta alle più fredde correnti in arrivo dai settori europei più orientali. Di conseguenza, mentre le condizioni meteo nella giornata odierna si presentano generalmente stabili e asciutte, il clima non appare così confortevole, degno comunque di essere chiamato invernale, con temperature che si attestano intorno alla media del periodo.
Prossime ore ancora stabilità e bel tempo
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo appariranno ancora generalmente stabili e asciutte, in virtù di un campo di Alta pressione che si imporrà ancora una volta sul Mediterraneo centro-occidentale. Tali condizioni di stabilità saranno accompagnate peraltro da prevalente bel tempo con cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi e da temperature che, sebbene in lieve possibile aumento rispetto alle precedenti 24 ore, risulteranno comunque tipicamente invernali.
Febbraio, partenza con un super Anticiclone?
Quando siamo ormai alle porte di febbraio, con il primo mese dell'anno che è destinato a concludersi nelle prossime ore, l'inverno sembra prendersi un attimo di pausa, con un super Anticiclone di origine azzorriana pronto ad espandersi ulteriormente verso il Mediterraneo centro-occidentale portando correnti più miti, stando a quanto mostrano i principali centri di calcolo. Pertanto, non solo le condizioni meteo risulteranno stabili e asciutte, ma le temperature tenderanno anche ad aumentare, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature più miti per inizio febbraio, ma potrebbe durare non più di qualche giorno
Il mese di febbraio partirà pertanto all'insegna dell'ulteriore espansione dell'Alta pressione che trasporterà con se correnti più miti di origine oceanica. Le condizioni meteo di conseguenza non solo si manterranno generalmente stabili e asciutte, ma saranno anche accompagnate da temperature via via in aumento almeno fino alla giornata di sabato 4. Dopodiché qualcosa potrebbe cambiare in favore del ritorno dell'inverno e sulla cui tendenza approfondiremo in seguito: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20