
Ultimo weekend di febbraio con l’alta pressione
Ultimo weekend di febbraio in compagnia dell’alta pressione sull’Italia. Un promontorio anticiclonico è presente sul Mediterraneo centrale, proteggendo l’Italia dalle umide e piovose correnti atlantiche, ma non riuscirà a garantire stabilità ovunque. Infiltrazioni umide al nord saranno infatti responsabili di cieli spesso nuvolosi con qualche goccia di pioggia su Liguria ed alta Toscana. Temperature miti per il periodo con valori massimi attesi fino a +20°C in Sardegna.
Febbraio verso un finale dinamico

Maltempo atlantico in Italia ad inizio settimana prossima.
Simulazioni modellistiche odierne che mostrano un’alta pressione ritirarsi ad ovest nel corso della prossima settimana, favorendo un abbassamento del flusso umido perturbato. Atteso il ritorno del maltempo sull’Italia con frequenti impulsi perturbati pronti a riportare piogge, temporali e neve in montagna. Sarà quindi un finale di febbraio decisamente dinamico, ma purtroppo senza ondate di freddo significative.
Maltempo specie tra martedì e mercoledì
Ultima parte del mese di febbraio, quindi dell’Inverno meteorologico, che sarà quindi all’insegna del maltempo. Dopo una giornata di lunedì caratterizzata dal passaggio di una debole perturbazione al centro-sud, una saccatura atlantica è attesa tra martedì e mercoledì sul bacino del Mediterraneo. Tempo in deciso peggioramento per la possibile formazione di una ciclogenesi sul Mediterraneo centrale con maltempo dapprima al nord ed a seguire anche al centro-sud con piogge e temporali, localmente anche intensi. Maltempo atteso anche per giovedì al centro-sud, poi momentaneo miglioramento per l’ultimo giorno del mese.
Torna la neve su Alpi ed Appennino
Con il maltempo tornerà anche la neve. In particolare attesa abbondante sulle Alpi, dove entro metà della prossima settimana potrebbero cadere fino a mezzo metro oltre i 1500 metri, specie su Dolomiti, Brenta-Adamello ed Alpi Marittime. Neve in arrivo anche sull’Appennino, seppur con accumuli più contenuti e relegati principalmente alle quote medio-alte dei settori centro-settentrionali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.