METEO FERRAGOSTO - Caldo ESTREMO in EUROPA e vacanze al sicuro in ITALIA? Vediamo le IPOTESI
METEO FERRAGOSTO - Aumentano le possibilità di una settimana calda e ma con temporali fino alla festività di fine estate
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Come è possibile osservare dall'ultima immagine satellitare, l'instabilità si sta accendendo sull'Appennino meridionale tra Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Nella giornata di ieri il transito di un cavo d'onda in quota, ha dato adito alla formazione di rovesci e temporali sulle regioni settentrionali. I fenomeni temporaleschi hanno determinato piogge intense specie tra Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli. Per il momento si profila una nuova pausa dalle precipitazioni (almeno per i settori di pianura) con una seconda parte di settimana più calda.
Temperature sopramedia anche di 5-6°C
Tendenza meteo – Seconda parte della settimana che sarà ancora caratterizzata da caldo e stabilità atmosferica sui settori costieri e sulle zone di pianura: l'aria di origine sub-tropicale raggiungerà la sua massima manifestazione tra Penisola Iberica, Francia e Germania, determinando valori di temperatura anche di 10-12 gradi sopra media. Mediterraneo più ai margini ma con temperature che tra Mercoledì e Venerdì potrebbero comunque salire di 5-6 gradi al di sopra delle medie specie al Centro-Nord. Il fine settimana invece potrebbe essere caratterizzato dalla formazione di temporali pomeridiani. Vediamo la tendenza nell'ultimo paragrafo.
Weekend infuocato in Italia, ma non mancheranno i temporali
Meteo fine settimana – Con il primo weekend del mese arrivano i primi cedimenti dell'alta pressione: una lieve flessione dei geopotenziali in quota, potrebbe innescare nuovamente l'instabilità nel corso delle ore pomeridiane. Contestualmente avremmo una risalita di aria calda dal continente africano che viene spinta più a sud verso il Mediterraneo centrale. Picco del caldo quindi atteso per il fine settimana, con temperature massime di 40°C-41°C in Pianura Padana nella giornata di sabato e nelle zone interne delle regioni centrali nella giornata di domenica. Non mancheranno acquazzoni e temporali pomeridiani sia sulle Alpi che lungo la dorsale Appenninica, specie domenica con sconfinamenti sulla Pianura Padana. Clima ideale dunque per i vacanzieri in rotta verso le coste del nostro territorio, meno fortunati invece gli amanti della montagna e gli escursionisti che dovranno affrontare un periodo più movimentato nel medio termine. Vediamo le città a rischio per il caldo in questa giornata di metà settimana.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per la settimana di Ferragosto
La stagione estiva si avvia lentamente alla conclusione e con il periodo di Ferragosto ci apprestiamo ad affrontare il periodo delle vacanze estive. La prossima settimana secondo le proiezioni del modello ECMWF potrebbe risultare ancora piuttosto calda, con una vasta area altopressoria dominante tra penisola Iberica, Francia, Gran Bretagna e bacino Mediterraneo. Le temperature in questo frangente saranno più alte della media, con un'anomalia piuttosto negativa di precipitazioni alle medio-alte latitudini europee. In questo frangente non si escludono passaggi di cavi d'onda e/o circolazioni in quota dai quadranti orientali che potrebbero favorire la formazione di temporali pomeridiani a partire dai settori montani. Per la settimana di Ferragosto, non si prevedono particolari variazioni, con anomalie termiche piuttosto simili e piogge in media in Italia. Trattandosi di una tendenza seguite i nostri prossimi editoriali meteo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16