
Tendenza meteo agosto: estate avanti tutta con sole e caldo in Italia, si può dire qualcosa su Ferragosto?

Come sarà il meteo a Ferragosto 2018 – columbusassicurazioni.it
METEO FERRAGOSTO 2018: vediamo la tendenza per la prima parte di agosto, 31 luglio 2018 – Caldo intenso al Centro-Nord con temperature sopra la media e valori prossimi ai +40 gradi, l’inizio di agosto sarà dunque molto caldo anche se con qualche temporale di calore. Ma quando finirà quest’ondata di caldo? Quale tendenza meteo per Ferragosto 2018? Diciamo subito che non è assolutamente possibile fare una previsione per Ferragosto visto che mancano più di 15 giorni, diffidate dunque da chi già propone sole o piogge sull’Italia. I modello deterministici come GFS e ECMWF in queste situazioni di anticiclone forte e duraturo possono aiutarci con la previsione meteo anche a 7-8 giorni. Almeno fino all’inizio della prossima settimana sarà l’anticiclone a dominare sul Mediterraneo e non è previsto alcun calo significativo dei geopotenziali. Da segnalare comunque qualche temporale sui rilievi e nelle zone interne del Sud Italia dove con l’avvicinarsi del weekend potremmo avere correnti in quota dai quadranti orientali. E volendo spingerci con la tendenza meteo fino a Ferragosto? […]
Stando ai modelli probabilistici entro la prima decade di agosto potrebbe terminare l’ondata di caldo, forse anche con il passaggio di qualche saccatura atlantica specie al Centro-Nord. Precisiamo però che al momento non è possibile parlare di alcuna rottura anticipata della stagione e anzi è più probabile che la stagione estiva proseguirà normalmente. Trattandosi comunque di una tendenza meteo sul lungo periodo vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione meteo fino a Ferragosto […]
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.