Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Festa della Liberazione compromessa dal maltempo, ma non ovunque: i dettagli

Meteo - Il maltempo contrassegna la Festa della Liberazione in Italia, con piogge e temporali in arrivo, ma non ovunque: ecco i dettagli

Meteo – Festa della Liberazione compromessa dal maltempo, ma non ovunque: i dettagli
Previsioni meteo per domani.

Maltempo in azione in Italia

Piogge e temporali continuano ad attivarsi sulla nostra Penisola anche nella giornata odierna, con fenomeni perlopiù sparsi e concentrati principalmente sui settori più interni, con frequenti temporali, localmente anche intensi. Questo a causa dell’afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, con temperature che non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore di maltempo sull’Italia

Le condizioni meteo risentiranno nelle prossime ore di un relativo miglioramento, grazie ad un timido aumento di pressione sulle nostre latitudini, ma che si inserirà in un contesto che si manterrà in alcuni casi ancora perturbato, in particolare sulle aree più nordorientali del Paese, dove qualche fiocco potrebbe ancora scendere fin sui 1.600/1.700 metri e localmente più in basso. Le temperature confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Maltempo in arrivo anche per domani

Nella giornata di domani venerdì 25 aprile le condizioni meteo continueranno a risentire dell’afflusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica, che ampliano il gradiente termico verticale alimentando in tal modo i moti convettivi: piogge e temporali pertanto continueranno a colpire lo stivale, in particolare il versante adriatico, ma, nel pomeriggio, anche le aree più interne del medio Tirreno.

Neve anche intensa sulle Alpi nordorientali fin sui 1.400/1.600 metri nella prossima notte

Nevicate continueranno ad imperversare nella prossima notte sulle Alpi nordorientali, in maniera a tratti anche intensa e con quota neve in discesa fin sui 1.400/1.600 metri, in particolare nel bellunese. Nella seconda parte della giornata di domani venerdì 25 aprile le condizioni meteo su queste aree progrediranno tuttavia verso un miglioramento, con il graduale esaurimento della fenomenologia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto