Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Fiammata africana in espansione sull’Italia nel Weekend, ma occhio a qualche temporale: i dettagli

Meteo - Imponente Anticiclone africano in estensione nel Weekend, con temperature in costante aumento su valori pienamente estivi, ma attenzione a qualche temporale: i dettagli

Meteo – Fiammata africana in espansione sull’Italia nel Weekend, ma occhio a qualche temporale: i dettagli
Meteo Weekend.

Stabilità e bel tempo

Le condizioni meteo appaiono generalmente stabili e asciutte dopo che qualche isolato rovescio o temporale aveva interessato il settore alpino nel corso di questo pomeriggio. L’elevazione dell’Anticiclone africano determina un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo, che è responsabile del predetto miglioramento e di un aumento delle temperature che mediamente interessa la nostra Penisola.

Si apre fase più stabile e più calda

Anche le rimanenti ore della serata odierna saranno caratterizzate da condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, grazie agli effetti portati al suolo da un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo, che apre pertanto una fase nettamente più stabile e asciutta sul nostro Paese. Le temperature, in questo contesto, risultano in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Weekend in compagnia del caldo africano

Caldo in intensificazione nei prossimi giorni sulla nostra Penisola a causa di un prorompente Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale, che porterà pertanto le temperature ad aumentare in tutto lo stivale. Sarà un Weekend tendenzialmente caldo, anche se non esente dal maltempo stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo: qualche pioggia o temporale potrà ancora colpire le aree più settentrionali dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Punte locali di +40°C e oltre nelle pianure interne del sud, temporali al nordovest

Le temperature risaliranno sulla nostra Penisola fino a toccare nuovamente picchi locali fino a +40°C e oltre nelle pianure interne del meridione. Ciò mentre al nordovest si faranno i conti con il maltempo, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, in espansione sulle aree più settentrionali dello stivale a causa dell’ondulazione del flusso atlantico presente appena oltralpe. La giornata più instabile, in tal senso, sarà quella di sabato 29 giugno: domenica, infatti, i fenomeni saranno nettamente più circoscritti e isolati.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto