
Maltempo in tutta Italia
Abito invernale per le Alpi e l’ Appennino settentrionale in questi minuti con la neve in arrivo fino a quote medie. Nevica tra Lombardia e Trentino oltre i 1200 metri di quota, mentre forti temporali con momenti di grandine hanno colpito il Milanese, Comasco, Lecchese e Bergamasca. Piove anche al centro Italia e a Firenze in questi minuti in un contesto meteo prettamente autunnale. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIRENZE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
L’autunno ora fa la voce grossa
Dopo un inizio stagione in sordina con precipitazioni assenti e con il clima piuttosto mite, ecco che l’Autunno entra nel vivo e con esso arrivano un treno di perturbazioni atlantiche forieri di piogge, vento e neve. Forti temporali attesi anche a Firenze durante la giornata di oggi. Come a Firenze anche in tante altre città dell’Italia mentre le temperature continueranno a calare.
Previsioni meteo per la giornata di oggi

Accumuli totali previsti nei prossimi giorni fino a 100/150 millimetri sulle regioni tirreniche e oltre 300 al nord-est.
La città di Firenze verrà interessata ancora dalle piogge e dai temporali durante la giornata odierna in un contesto climatico prettamente autunnale. Fenomeni che potranno assume anche carattere intenso nelle prossime ore sotto la spinta delle correnti occidentali piuttosto umide e instabili. Durante la giornata di domani, Giovedì 7 Novembre invece assisteremo ad una tregua dal maltempo prima di un nuovo e intenso peggioramento previsto per il weekend.
Tendenza meteo per i prossimi giorni della settimana in corso
Confermato il forte maltempo previsto in due distinti episodi su gran parte d’Italia: il primo tra giovedì sera e le prime ore della giornata di sabato, il secondo tra domenica e le prime ore di martedì. Una vasta circolazione depressionaria, con valori minimi di pressione al livello del mare fino a 100 hPa, interessa l’Europa centro settentrionale, allungando una perturbazione fin sul Mediterraneo occidentale. Correnti fresche e instabili raggiungono anche l’Italia determinando un marcato peggioramento meteo con maltempo intenso e neve sulle montagne.
Maltempo in arrivo al sud Italia
Nelle prossime ore a rischio nubifragi la Sicilia e la Calabria specialmente. Il tutto generato da una circolazione di bassa pressione responsabile della lunga e intensa fase di maltempo. I fenomeni più intensi arriveranno tra il pomeriggio e la serata ad iniziare dalla Sicilia per poi dirigersi verso la Calabria e la Puglia dove si prevedono autentici nubifragi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.