Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO FIRENZE: probabili temporali in arrivo nel weekend, temperature in calo

di

METEO FIRENZE, tempo stabile per oggi con sole prevalente, temporali da domani e temperature sotto la media.

METEO FIRENZE: probabili temporali in arrivo nel weekend, temperature in calo
Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali da domani.

Acquazzoni e temporali entro domani su tutto il nord Italia.

Le condizioni meteo tendono a cambiare nuovamente sulle regioni nord-occidentali dove sono in arrivo, piogge, temporali e persino neve sulle Alpi. Infatti con l’arrivo della perturbazione di matrice nord-atlantica arriveranno anche le correnti più fredde. Unite alle precipitazioni particolarmente intense previste al nord-ovest, la neve sulle Alpi occidentali potrebbe cadere fin sotto i 2000 metri di quota durante la nottata odierna. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIRENZE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Peggiora il tempo domani anche a Firenze.

Anticiclone delle Azzorre in ritirata e al suo posto entrerà nel bacino del Mediterraneo una circolazione di bassa pressione in grado di portare un peggioramento meteo prima al nord, poi anche al centro-sud ITalia durante il prossimo wekend. Anche a Firenze ci attendiamo pertanto piogge o temporali già da domani, Venerdì 6 Settembre.

Clima meno estivo e più autunnale dalla prossima settimana?.

Clima meno estivo e più autunnale dalla prossima settimana?.

Clima autunnale in Italia.

Le temperature sono calate già nelle ultime ore e i valori in città a stento raggiungono i 30 gradi. Nelle prossime ore avremo un ulteriore calo delle temperature specie quelle massime con punte sotto i 25 gradi al nord e poco sopra al centro-sud Italia. Valori abbondantemente sotto la climatologia di riferimento.

Situazione sinottica sul vecchio continente.

Alta pressione delle Azzorre posizionata in pieno Oceano Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1035 hPa poco a nord delle omonime Isole. Serie di perturbazioni in transito alle alte latitudini con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa sull’Islanda e 995 hPa sulla Scandinavia. Saccatura depressionaria in azione anche sull’Europa centro-occidentale e in movimento verso l’Italia dove porterà un peggioramento del tempo a partire dal Nord Italia. Aria più fresca in quota mantiene invece attive condizioni di instabilità sul Mediterraneo orientale e al Sud Italia.

Tendenza meteo per il weekend e la prossima settimana.

Abbiamo detto che le condizioni meteo in Italia tenderanno a peggiorare nel prossimo weekend con piogge, temporali e persino neve sulle Alpi fin sotto i 2000 metri di quota tra Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Poi se la primissima parte della prossima settimana inizierà con poche piogge o temporali in Italia, da Mercoledì assisteremo ad una vera e propria ondata di maltempo con piogge e temporali diffusi, nonchè clima autunnale con le temperature in calo fin sotto la media di riferimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto