METEO FIRENZE: week-end all'insegna del sole e del gran caldo, tutti i dettagli
METEO FIRENZE - Condizioni meteo stabili e gran caldo fino a inizio settimana, poi calo termico.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone torna a fare la voce grossa nel Mediterraneo
Dopo un breve periodo caratterizzato dal maltempo di stampo prettamente atlantico in particolare sulle regioni settentrionali, ecco che l'Anticiclone di matrice sub-sahariana torna a salire sul Mediterraneo e sull'Italia, dopo che la saccatura atlantica ha lasciato campo libero già dalla giornata di ieri. Da un quadro meteorologico simile, ne deriva un aumento generale dei valori termici che si porteranno ovunque sopra la media del periodo e condizioni soleggiate in gran parte del Paese, Firenze compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIRENZE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Acquazzoni sulle Alpi in sconfinamento lungo le pianure
Anche se l'Anticiclone sembra apparentemente essere in pieno possesso dello stivale, in realtà già da ieri, ma anche oggi e nei prossimi giorni, il settore alpino in special modo quello centro-occidentale sarà interessato da acquazzoni accompagnati da attività elettrica a causa della fioritura di natura convettiva dei temporali pomeridiani. Questi temporali potranno facilmente sconfinare nei prossimi giorni anche nelle pianure antistanti, interessando Torino. La causa della formazione di questi temporali è da ricercare nelle correnti umide e più fresche che si insinuano nella cupola anticiclonica provenienti da una vasta saccatura di origine atlantica che in queste ore sta colpendo duramente le Isole Britanniche con forti rovesci accompagnati da temperature in picchiata.
Previsioni meteo per Firenze
Previsioni meteo per Firenze.
Per quanto riguarda in particolare la città di Firenze con riferimento al week-end appena iniziato, le condizioni meteo risulteranno fortemente stabili con caldo via via in aumento. Per la giornata odierna, dopo una temperatura minima registrata di circa +21/+22°C a seconda delle zone, è prevista una temperatura massima di +35°C circa. Domani le temperature sono viste aumentare, con una minima prevista di +23°C e una massima che potrebbe spingersi fin sui +37°C. Ma l'apice del caldo non si raggiungerà nella giornata di domani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Apice del caldo per la giornata di lunedì
E' infatti per la giornata di lunedì 12 agosto che si prevede l'apice del caldo per la città di Firenze, quando le temperature massime potranno spingersi fin sui +39°C. In aumento anche i valori minimi che risulteranno decisamente elevati sui +24/+25°C. Soleggiato comunque tutta la settimana, con qualche annuvolamento innocuo nelle giornate di martedì 13 e mercoledì 14 agosto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ferragosto stabile
La giornata di Ferragosto, così come tutta la settimana, è prevista a Firenze tutto sommato stabile, con temperature ovviamente in calo rispetto ai valori termici della giornata di lunedì. Gli estremi giornalieri previsti momentaneamente per Ferragosto si aggirerebbero infatti sui +21°C per quanto riguarda la minima e +31°C per quanto riguarda la massima.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15