
Qualche nota di maltempo sulla Sardegna
Un flusso di correnti più fredde di natura artica determina un clima piuttosto fresco nella giornata odierna sulla nostra Penisola, con temperature ovunque in diminuzione su valori spesso anche inferiori alla media di riferimento e l’azionamento di qualche nota di maltempo che tuttavia riguarda unicamente la Sardegna, dove i fenomeni localmente appaiono comunque intensi, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Nel mirino del maltempo le aree interne della Sardegna
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano in prevalenza stabili e asciutte, ma qualche nota di maltempo si aziona comunque nelle ore pomeridiane sulle aree più interne della Sardegna, con fenomeni anche temporaleschi e localmente intensi. Tale evoluzione segue una giornata foriera di maltempo per il centro-sud, come quella di ieri, con qualche fiocco che è sceso in Abruzzo fin sui 700/800 metri.
Maltempo in esaurimento nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risulteranno in relativo miglioramento, con l’esaurimento graduale della fenomenologia stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, grazie ad un timido aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale. Entro la fine della giornata il territorio nazionale potrebbe assistere alla totale assenza di fenomeni, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Stabilità con temperature in diminuzione
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola torneranno pertanto relativamente stabili e asciutte entro la fine della giornata, con temperature che peraltro risulteranno mediamente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi su valori al di sotto della media di riferimento ovunque o quasi. Il clima risulterà di conseguenza relativamente freddo, specie se relazionato al periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.