METEO - FLUSSO PERTURBATO staziona in ITALIA, sarà ancora MALTEMPO nelle prossime ore, ecco dove
METEO - FLUSSO PERTURBATO dai quadranti occidentali ancora attivo sull'ITALIA, ancora MALTEMPO nelle prossime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Questa notte qualche pioviggine sul versante tirrenico
Nel corso della nottata odierna grazie ad un flusso umido attivo sul Mediterraneo meridionale, si è verificato un aumento generale della nuvolosità sul versante tirrenico centro-settentrionale, che non ha mancato di generare qualche pioviggine occasionale su regioni come Campania e Lazio che hanno apportato tuttavia al suolo accumuli scarsi o del tutto assenti. Nel corso della giornata, come vedremo, il tempo si manterrà piuttosto nuvoloso ma con assenza di precipitazioni.
Al nord aumento nuvoloso, ma senza precipitazioni
Sulle regioni settentrionali invece si riscontra nella giornata odierna un aumento generale della nuvolosità su tutti i settori: mentre ieri molte aree avevano avuto a che fare con cieli soleggiati in prevalenza, quest'oggi essi si mostrano generalmente poco o addirittura parzialmente nuvolosi. Malgrado questo, il tempo è rimasto e rimarrà comunque asciutto nel corso delle prossime ore, con temperature su valori tipicamente invernali.
Attualmente piogge e acquazzoni su Sicilia e Calabria jonica
Configurazione barica valida per oggi e per domani.
Aprendo il satellite e il radar delle precipitazioni, ci accorgiamo come in questo momento qualche area italiana viva ancora una situazione di maltempo, generata da un flusso perturbato proveniente da una circolazione instabile presente sul Mediterraneo occidentale. Qualche locale pioggia è possibile riscontrarla anche in Sardegna, dove gli accumuli si mostrano generalmente deboli. Sulla base di questo, andiamo a vedere l'evoluzione prevista nelle prossime ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti temporali in Calabria?
Nelle prossime ore un sistema perturbato presente in questo momento davanti le coste jonica siciliane, dovrebbe estendersi sulla Calabria jonica, provocando maltempo a tratti anche intenso e forti precipitazioni. Mentre dunque le condizioni meteo in Sicilia dovrebbero tendere a un miglioramento graduale in un contesto di cieli sempre piuttosto nuvolosi, in Calabria (soprattutto, appunto, sulle aree joniche) il tempo tenderà a peggiorare in maniera anche intensa, con accumuli al suolo anche moderati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Entro serata qualche pioggia anche in Puglia
Non è finita qui, il quadro meteorologico italiano delle prossime ore non è ancora completo: tra il tardo pomeriggio e la sera si innescherà una circolazione depressionaria sul Mare Jonio capace di apportare qualche pioggia ed acquazzone anche sulla Puglia meridionale, in particolar modo sul Salento dove non sono esclusi anche locali nubifragi. Gli accumuli entro fine giornata risulteranno comunque generalmente deboli e puntualmente moderati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20