Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – FLUSSO PERTURBATO sull’EUROPA CENTRALE, torna la NEVE sulle ALPI, vediamo dove

METEO ITALIA - Torna la NEVE sulle ALPI domani a causa di un flusso umido sulla MITTELEUROPA, vediamo i dettagli

METEO – FLUSSO PERTURBATO sull’EUROPA CENTRALE, torna la NEVE sulle ALPI, vediamo dove
Torna la neve domani sulle Alpi.

Oggi i temporali interessano il sud e le centrali adriatiche

Dopo che il maltempo ha sferzato sulle regioni settentrionali e in quelle delle centrali tirreniche nella giornata di ieri mercoledì 2 ottobre, ecco che in quella odierna, grazie allo spostamento verso oriente della saccatura, sta interessando l’altro settore centrale, quello adriatico e in generale la maggior parte del sud Italia. I temporali risultano localmente anche di forte intensità, accompagnati da un calo delle temperature generale.

Miglioramento al nord

Per quanto riguarda invece le regioni settentrionali quest’oggi, a parte qualche rovescio verificatosi nelle prime ore della mattinata in Emilia-Romagna e Veneto, si è verificato un generale miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite e cieli addirittura soleggiati in molte località del nord. Nonostante i rasserenamenti però, il calo termico è comunque sensibile in tutte le regioni del settentrione, con le temperature massime che faticheranno a superare i +20°C.

Saccatura in veloce traslazione verso oriente domani, miglioramento generale?

Lieve miglioramento meteo in Italia da domani, ma non si esclude qualche rovescio in giro per il Paese sull’estremo nord e a sud.

Con l’ulteriore spostamento verso oriente della saccatura responsabile in queste ore del maltempo sul nostro Paese, il tempo dovrebbe migliorare sulla maggior parte del territorio nazionale, anche perché ciò favorirà una timida rimonta anticiclonica di origine azzorriana che riporterà le temperature sulla media del periodo. Tuttavia, permangono ancora dei flussi umidi che saranno responsabili del maltempo in zone specifiche del Paese, vediamo quali.

Maltempo sulle Alpi, torna la neve

Un flusso umido e perturbato persistente sull’Europa Centrale, interesserà trasversalmente il clima italiano, condizionando i cieli delle aree sull’estremo nord della Nazione. In particolare verrà interessato il settore alpino, quello val d’aostano e trentino soprattutto, con il ritorno delle nevicate di debole o al più moderata intensità. La quota neve oscillerà tra i 2300/2400 metri al nord ovest, mentre sulle Dolomiti potrebbe risultare più bassa di qualche centinaio di metri. Gli accumuli saranno generalmente deboli e di al massimo qualche centimetro.

Maltempo anche su Sicilia e Calabria tirrenica

La presenza di una saccatura instabile sul Mediterraneo orientale (la stessa che sta interessando il nostro Paese in queste ore) innescherà una circolazione depressionaria sul basso Tirreno che sarà responsabile di qualche rovescio sulle aree tirreniche di Sicilia e Calabria. I rovesci saranno al più di debole o moderata intensità e interesseranno le suddette zone fino alla tarda mattinata o al primo pomeriggio di domani venerdì 4 ottobre. Altrove il tempo risulterà in deciso miglioramento con schiarite e temperature in leggera ripresa su valori intorno alla media.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto