Meteo - Focus neve a bassa quota in arrivo in Italia, ecco le regioni interessate

Focus sulla neve a bassa quota in arrivo: le regioni più colpite, dal nord-ovest fino all'Appennino settentrionale

Impulso freddo con neve attesa sino a bassa quota su parte del centro-sud
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo attuali

Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Attualmente l'alta pressione si estende sul Mediterraneo con condizioni pienamente stabili in Italia, con qualche banco di nebbia o foschia specie sulle zone vallive. Nelle prossime 24 ore non dovremmo assistere a particolari cambiamenti delle condizioni atmosferiche, tuttavia dalla giornata di domani inizieranno a verificarsi i primi fenomeni sulle regioni di  nord-ovest. Ecco perché.

Cambiamento del tempo da venerdì 7 febbraio e verso il weekend

Meteo fine settimana – Tra domani ed il weekend l'italia sarà interessata marginalmente (in una prima fase) da una perturbazione che porterà freddo sul continente europeo. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici una ciclogenesi in area mediterranea dovrebbe determinare un peggioramento del tempo con piogge diffuse e nevicate a bassa quota in particolar modo su alcune regioni ma vediamo quali.

Previsioni meteo per il weekend

Dalla giornata di Venerdì assisteremo ad un graduale aumento della nuvolosità, con i primi fenomeni che andranno ad interessare le regioni di Nord-Ovest. Sabato 8 febbraio, le precipitazioni continueranno ad imperversare sul  Nord-Ovest, con piogge in pianura e nevicate fino a quote collinari su Piemonte, Valle d'Aosta e Ponente ligure. Le temperature subiranno un calo, con valori massimi in diminuzione. Domenica 9 febbraio, il maltempo si estenderà al Nord-Est e alle regioni centrali tirreniche, con piogge su Toscana, Lazio e Umbria. Al Sud, la Sicilia sarà particolarmente interessata da precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Le temperature rimarranno stabili o in lieve diminuzione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Focus neve in arrivo: ecco le zone coinvolte

In particolare, sabato 8 febbraio, il Piemonte e la Valle d'Aosta vedranno nevicate fino a quote collinari, con accumuli significativi nelle zone del Cuneese e del Verbano-Cusio-Ossola. Anche il Ponente ligure sarà interessato da nevicate a bassa quota, con possibili accumuli nelle aree interne. Le nevicate si estenderanno successivamente ai rilievi della Lombardia, in particolare in Valtellina, e all'Appennino emiliano, con accumuli più abbondanti nelle località sciistiche del comprensorio del Cimone e del Corno alle Scale. La quota neve potrebbe variare nel corso della giornata, inizialmente intorno ai 500-700 metri, in rialzo nel pomeriggio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.