Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Focus neve a bassa quota in Italia nel weekend, ecco su quali regioni

Meteo - Peggioramento atteso tra oggi ed il weekend in Italia con neve a bassa quota su queste regioni

Meteo – Focus neve a bassa quota in Italia nel weekend, ecco su quali regioni
Meteo Italia - flusso freddo e ancora neve nei prossimi giorni

Condizioni meteo attuali

Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Alta pressione in cedimento sul Mediterraneo ed in rafforzamento tra Scandinavia e Russia con massimi di pressione al suolo fino a 1055 hPa, con aria più fredda da est fino sull’Europa occidentale e minimi in movimento sul Mediterraneo. Questo determina un peggioramento meteo sull’Italia ed un calo termico soprattutto al Nord.

Primi fenomeni già dalla giornata odierna

A partire dalla giornata odierna le condizioni meteo sull’Italia volgono volgono un peggioramento. Attese precipitazioni prima su regioni ioniche ed Isole Maggiori ed entro la serata anche al Nord-Ovest. Fiocchi che in serata tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta potranno raggiungere le quote collinari. Ma la neve a bassa quota al Nord-Ovest è attesa soprattutto per il weekend.

Meteo Italia - aria fredda e neve a bassa quota nei prossimi giorni

Meteo Italia – aria fredda e neve a bassa quota nei prossimi giorni

Neve a bassa quota al Nord-Ovest nella giornata di domani

A partire dalla notte tra oggi e domani e poi durante la giornata di sabato le precipitazioni al Nord-Ovest si faranno più diffuse e localmente anche intense. Inoltre avremo nevicate fino a quote molto basse. Sul basso Piemonte attesa neve fino ai 200-400 metri, ma con fiocchi che localmente potranno spingersi fin verso i 100-150 metri, specie nel Cuneese. Neve a quote collinari anche sul Torinese, Astigiano Biellese e sul territorio del Verbano-Cusio-Ossola, intorno ai 400-500 metri. Neve fin verso i 300-600 metri anche nelle zone interne della Liguria di Ponente e sulla Valle d’Aosta orientale. Residui fenomeni attesi al Nord-Ovest anche nella giornata di domenica ma con quota neve in rialzo a quote di bassa montagna.

Attese nevicate anche in Appennino e Alpi centrali, ma a quote più alte

Giornata di sabato che vedrà precipitazioni anche su Lombardia ed Emilia Romagna e sul versante tirrenico del Centro. Anche qui non mancheranno nevicate, ma a quote più elevate rispetto al Nord-Ovest. Attesa neve fin verso i 500-600 metri sull’Appennino Piacentino, Parmense e Reggiano, oltre i 700-900 metri sull’Appennino Modenese e Bolognese ed oltre i 1100-1300 metri sull’Appennino Romagnolo. Quota neve ancora più elevata per l’Appennino centrale con fiocchi oltre i 1400-1600 metri. In Lombardia attesa neve sui rilievi alpini e prealpini oltre gli 800-1000 metri o a quote leggermente più basse tra Varesotto e Comasco fin verso i 700-800 metri

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto