Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 20 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Focus neve in arrivo nelle prossime 24 ore, ecco le zone interessate

Meteo - Neve in arrivo nelle prossime ore, ecco le zone colpite in Italia. Tutti i dettagli

Meteo – Focus neve in arrivo nelle prossime 24 ore, ecco le zone interessate
In arrivo nevicate, ecco nel dettaglio le zone colpite

Condizioni meteo attuali

Salve e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Situazione sinottica che vede la presenza di una vasta circolazione depressionaria sui settori occidentali del continente, in particolar modo tra Francia e Spagna. Come già anticipato nei precedenti aggiornamenti, un nuovo peggioramento sta interessando la nostra penisola portando precipitazioni sparse. Calo termico che interesserà la penisola, con nevicate come vedremo più avanti.

Fronte freddo in transito, si prospetta un fine settimana perturbato

Nel fine settimana il transito di un fronte freddo collegato ad un vortice di bassa pressione scorrerà sulla nostra penisola. Condizioni meteo instabili nella giornata di Sabato sulle regioni del Centro-Sud. Possibile qualche nevicata sull’Appennino centrale-settentrionale tra oggi e domani. Domenica ancora residui fenomeni al Sud e generale calo termico prima della rimonta dell’alta pressione.

Focus neve: in arrivo nelle prossime ore ecco le zone interessate

Nella giornata odierna avremo qualche nevicata ancora sulle Alpi occidentali dai 900 metri; neve anche sull’Appennino settentrionale al pomeriggio dai 7-900 metri e sull’Appennino centrale dai 1700 metri. In serata i fenomeni risulteranno più consistenti e daranno adito a nevicate dai 900 metri ancora sull’Appennino settentrionale. La giornata di domani vedrà protagonista l’Appennino centrale e localmente anche le Alpi: queste saranno interessate da locali fenomeni dai 5-700 metri; in Appennino la neve tornerà a scendere al pomeriggio dai 1400-1600 metri, con fiocchi nella notte tra sabato e domenica dai 1300 metri.

Anticiclone in rimonta per la prossima settimana?

Come anticipato tra domenica e la prossima settimana ci attendiamo un progressivo miglioramento del tempo atmosferico: un robusto campo di alta pressione con valori al suolo fino a 1035 hPa sarà posizionato sui settori occidentali dell’Europa. Nei giorni a seguire questo dovrebbe piegare verso il Mediterraneo centrale portando in Italia non solo condizioni meteo asciutte, anche se con nebbie e nubi basse, ma un rialzo delle temperature con clima che si farà mite soprattutto in quota. Nonostante un rafforzamento del vortice polare non si esclude nella settimana di natale l’arrivo di veloci impulsi instabili soprattutto di matrice nord atlantica o polare. Data la distanza temporale, vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto