Meteo - Focus temporali: perturbazione in arrivo al sud Italia, attesi nubifragi
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Buongiorno cari lettori del Centro Meteo Italiano. Una nuova perturbazione è in procinto di interessare le regioni meridionali dell'Italia, portando condizioni di marcato maltempo. Un vortice ciclonico proveniente dal Nord Africa si sta spostando verso il Mediterraneo centrale, influenzando il tempo sulle nostre regioni meridionali.
Le regioni interessate dal maltempo
Le aree più colpite saranno la Sicilia, la Calabria e la Puglia, dove sono attese precipitazioni intense e temporali. In particolare, la Sicilia orientale e la Calabria ionica potrebbero sperimentare fenomeni di forte intensità, con accumuli pluviometrici significativi.
Tempistiche del peggioramento
Il peggioramento inizierà nella serata di venerdì 7 febbraio, con un aumento della nuvolosità e le prime piogge su Sicilia e Calabria. Nel corso della notte e durante la giornata di sabato 8 febbraio, le precipitazioni si intensificheranno, estendendosi anche alla Puglia e, successivamente, alla Basilicata. Il maltempo persisterà fino a domenica 9 febbraio, con una graduale attenuazione dei fenomeni a partire dal pomeriggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione per la settimana prossima
Evoluzione meteo per la seconda metà di febbraio che resta ancora da definire ma sembra sempre più probabile che il freddo non coinvolgerà l'Italia. Potrebbe infatti passare ben più a nord mentre correnti umide ma anche più miti potrebbero risalire verso il Mediterraneo. Ci attendiamo così tempo più instabile per la prossima settimana con precipitazioni sparse specie sui settori occidentali. Possibile anche un po' di neve in montagna ma comunque a quote medie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Roma – Peggiora entro domani con piogge ed acquazzoni nella prima parte di weekend, più stabile domenica
07 Febbraio 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Tempo uggioso e nel weekend attese precipitazioni sparse sulla Lombardia
07 Febbraio 2025 | ore 11:29
Meteo – Focus neve a bassa quota in Italia nel weekend, ecco su quali regioni
07 Febbraio 2025 | ore 10:43
Meteo Febbraio – Le ultime tendenze per il mese in corso, ecco la possibile evoluzione
07 Febbraio 2025 | ore 10:17