Meteo - Forte grandinata ha investito nelle scorse ore alcune aree delle Marche, imbiancati tetti e strade
Meteo - Una violenta grandinata ha investito nelle scorse ore diverse aree del Paese. Tra quelle più colpite il maceratese, dove si sono segnalati tetti e strade imbiancate: i dettagli
Instabilità abbraccia l'Italia
Instabilità che torna ad abbracciare l'Italia da un paio di giorni a questa parte, con l'attivazione di piogge, temporali, nevicate e quest'oggi anche grandinate con fenomeni sparsi da nord a sud sul territorio peninsulare. Tale peggioramento è accompagnato da una diminuzione sensibile e generale delle temperature dovuta all'affondo di una saccatura depressionaria di origine artico marittima sul Mediterraneo centrale.
Maltempo anche nelle prossime ore
Sebbene nelle prossime ore si assisterà ad un miglioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, il passaggio di una goccia fredda continuerà ad assicurare maltempo con piogge, temporali, nevicate e possibili grandinate anche in serata sui settori centrali, specie più interni. Maggiore stabilità altrove con qualche possibile rovescio sul basso versante adriatico e temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in ulteriore diminuzione in alcune zone del Paese.
Grandine ha investito nelle scorse ore diverse aree del Paese
Diversi sono stati gli episodi grandinigeni registrati sulla nostra Penisola nelle scorse ore, tra qualche grandinata che ha investito le aree litoranee del Lazio e, ben più intense, quelle che hanno interessato il nordest e in particolare il Veneto, dove si è registrato qualche disagio. Nel pomeriggio maltempo con grandine si è segnalato anche nei pressi di alcune aree delle Marche, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Grandinate a Caldarola, Belforte e Serrapetrona
Stando a quanto si apprende dal sito “corriereadriatico.it" violente grandinate si sarebbero abbattute nelle scorse ore in particolare nel maceratese, colpendo principalmente le località di Caldarola, Belforte del Chienti e Serrapetrona. Il fenomeno per quanto breve, è risultato tanto intenso da imbiancare alcune strade e tetti, creando l'illusione della neve e regalando pertanto uno scenario invernale. Non si sarebbero comunque fortunatamente registrati danni e/o disagi legati alla grandinata.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Temporaneo miglioramento in vista, poi nuove piogge nel Weekend: le previsioni
17 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo tramortisce l’Italia anche a Pasqua e Pasquetta, con possibili nubifragi: i dettagli
17 Aprile 2025 | ore 21:00
Meteo – Weekend di Pasqua esordisce con tempo migliore, poi nuovo peggioramento con temporali e neve
17 Aprile 2025 | ore 20:31