Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi

Meteo - Violento maltempo si è abbattuto sulla Capitale e quartieri est. Grandine a Ciciliano e nella Valle dell'Aniene, forti temporali anche sui Castelli Romani. Ci sono disagi

Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo in azione in Italia

Piogge e temporali localmente anche intensi si sono generati nel corso di questo pomeriggio sulla dorsale appenninica e sul settore alpino e hanno sconfinato fin sulle aree meno interne. Un miglioramento delle condizioni meteo si intravede tuttavia in serata, a causa del nuovo forcing dell’Anticiclone africano verso il Mediterraneo centrale che aprirà una fase di stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola a partire dalla giornata di domani mercoledì 30 aprile, con temperature in progressivo aumento.

Stabilità e bel tempo nei prossimi giorni

Condizioni di stabilità e bel tempo avvolgeranno l’Italia nei prossimi giorni grazie al consolidamento dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Tale evoluzione si confermerà anche nella giornata di giovedì 1° maggio, nonché Festa dei Lavoratori, con al più qualche isolato temporale in formazione nelle ore pomeridiane sulle Alpi nordorientali, comunque in esaurimento entro sera. Le temperature subiranno mediamente un aumento anche sensibile, su valori di qualche grado oltre la media di riferimento.

Forte maltempo colpisce il Lazio

Condizioni di maltempo anche intenso coinvolgono soprattutto il Lazio nella giornata odierna (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), con le piogge e i temporali che dall’Appennino si sono diretti sui quartieri orientali della Capitale e coinvolgendo successivamente anche la stessa città capitolina, con fenomeni intensi. Episodi di grandine si sono segnalati a Ciciliano, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Disagi alla viabilità a Ciciliano, colpita intensamente anche la Valle dell’Aniene

Stando a quanto si apprende dal sito “canaledieci.it” grandinate hanno coinvolto nel corso di questo pomeriggio Ciciliano, causando dei disagi alla viabilità. Qualche grandinata ha coinvolto anche la Valle dell’Aniene, duramente colpita dal maltempo e dove ha accumulato un sottile strato di ghiaccio sull’asfalto. Piogge e temporali anche a Castel Madama e sui Castelli Romani, con fenomeni a tratti anche molto intensi. Fortunatamente, non si registrano danni significativi a persone e/o cose al momento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto