METEO - Forte MALTEMPO con NUBIFRAGIO si è abbattuto a Modena, con ALLAGAMENTI e DISAGI: i dettagli
METEO - PIOGGE e TEMPORALI hanno colpito soprattutto il nord la scorsa notte, provocando ALLAGAMENTI e DISAGI a Modena: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte peggioramento sull'Italia da ieri
A partire già dalla giornata di ieri il lieve arretramento dell'Alta pressione e il contestuale abbassamento del flusso atlantico hanno determinato l'ingresso di correnti più instabili e più fresche sul Mediterraneo centrale, responsabili di un peggioramento a tratti anche piuttosto diffuso sul nord Italia, specie tra la serata e la nottata appena trascorse. Questo si è tradotto in fenomeni localmente intensi e che hanno causato qualche criticità, come vedremo nel presente editoriale.
Maltempo in atto soprattutto su dorsale appenninica
Nonostante la presenza di correnti più umide persistente in quota va specificato che, a partire dalla mattina, un miglioramento ha interessato l'Italia, con i rovesci e i temporali che in queste ore riguardano soprattutto le Alpi nordorientali e la dorsale appenninica e le immediate adiacenze. Qualche sconfinamento sta però coinvolgendo le aree del versante adriatico, con le condizioni meteo che di conseguenza appaiono relativamente più stabili e asciutte altrove.
Violento nubifragio ha colpito Modena
Nel corso di questa notte nuclei di maltempo si sono abbattuti frequentemente sul nord Italia in maniera anche localmente intensa, con un nubifragio che ha interessato anche Modena e il modenese (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA CITTA' DI MODENA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO). Già nel pomeriggio di ieri qualche criticità si era registrata nella provincia, con numerose chiamate ai Vigili del Fuoco.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allagamenti e danni
Stando a quanto si apprende dal sito “fanpage.it" il maltempo ha colpito nella notte il modenese con temporali accompagnati da violente raffiche di vento che hanno raggiunto i 105km/h. L'area più colpita sembra essere proprio il capoluogo e la frazione di San Damasco, dove il forte vento avrebbe abbattuto pali, alberi e scoperchiato i tetti di alcune fabbriche, con allagamenti vari. Fortunatamente, nonostante il quadro a tratti critico, non si sono registrati feriti e/o vittime direttamente o indirettamente legati all'accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32