Meteo - Forte maltempo con rischio esondazioni, ci sono evacuazioni a Castel Bolognese e a Faenza: i dettagli
Meteo - Il forte maltempo che si sta abbattendo in queste ore a Castel Bolognese e a Faenza ha indotto evacuazioni preventive e l'ordinanza di chiusura delle scuole per domani: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo imperversa sull'Italia
La situazione sinottica è ben delineata sul bacino del Mediterraneo, interessato da diversi giorni da una goccia fredda stazionaria alimentata da un corridoio di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica provenienti dai quadranti nordorientali. Ciò sta determinando maltempo frequente che anche quest'oggi, in maniera sparsa, coinvolge lo stivale da nord a sud, localmente con forte intensità. Le temperature, in questo contesto, risultano inoltre spesso inferiori alla media di riferimento.
Il maltempo terrà sotto scacco l'Italia anche nelle prossime ore
L'instabilità continuerà a tenere sotto scacco la nostra Penisola anche nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali localmente intensi a causa dell'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica. Tale evoluzione permette inoltre alle temperature di continuare a misurare valori generalmente inferiori alla media del periodo, con clima che resta pertanto pienamente autunnale sullo stivale.
Forte maltempo in atto a Castel Bolognese
Tra le aree maggiormente colpite dal maltempo quest'oggi vi sono quelle a ridosso dell'Appennino Tosco-Emiliano sponda emiliana. E' per questo che le autorità si sono riunite quest'oggi intorno alle 14 in Prefettura, stando a quanto si apprende dal sito “ravenna24ore.it" per fare il punto della situazione. I principali sorvegliati in queste ore sarebbero i fiumi Montone, Ronco, Lamone, Senio e Savio, il che avrebbe indotto le autorità a disporre evacuazioni preventive nelle aree esposte al rischio inondazione nei comuni di Castel Bolognese e Faenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scuole chiuse per domani
Stando a quanto si apprende dal medesimo sito citato in precedenza, oltre all'ordine di evacuare alcune aree di Castel Bolognese e Faenza sarebbe stata emessa un'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani giovedì 19 settembre valida non solo per queste località, ma anche per tutti i rimanenti comuni della Provincia di Ravenna (in totale 18). Alla popolazione sarebbe pertanto raccomandata prudenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52