Meteo - Forte maltempo ha investito l'Italia, provocando disagi e allagamenti in provincia di Pisa: i dettagli
Meteo - Tempo perturbato in Italia con piogge e temporali anche intensi e che hanno provocato disagi e allagamenti nel pisano, dove si segnalano anche alcuni alberi caduti: i dettagli
Piogge e temporali investono l'Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano mediamente perturbate, in particolare sulle regioni settentrionali e in Toscana, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio dovuti all'avanzata di una saccatura depressionaria verso il Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, si attestano su valori pienamente autunnali, intorno alla media del periodo o ad essa lievemente inferiori.
Prossime ore ancora maltempo e nubifragi
Nel corso delle prossime ore il persistente afflusso di correnti più umide e instabili di natura atlantica nel Mediterraneo centrale continueranno a portare condizioni di maltempo anche spiccato in diverse aree dello stivale (scopri quali) con piogge, temporali anche intensi e a carattere di nubifragio localmente. Il clima, in questo contesto, apparirà pienamente autunnale con temperature che subiscono variazioni diverse dipendentemente dai settori di riferimento.
Forte maltempo ha investito nelle scorse ore il pisano
Come scritto precedentemente il maltempo nella giornata odierna si è concentrato principalmente sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. E' in provincia di Pisa (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PISA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO) che, infatti, si registrano diversi disagi legati alla corrente ondata di maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Disagi e allagamenti nel pisano, con alberi caduti
Stando a quanto si apprende dal sito “ansa.it“, il pisano è stato ed è tutt'ora interessato da un violento passaggio temporalesco, che ha provocato diversi disagi, anche importanti alla viabilità e allagamenti e la caduta di alcuni alberi. A Volterra le violenti raffiche di vento avrebbero scoperchiato un tetto e molti i sottopassi chiusi poiché sommersi dall'acqua in tutta la provincia. L'ondata di maltempo non avrebbe fortunatamente causato vittime e/o feriti, con i Vigili del Fuoco che sono intervenuti prontamente per ripristinare quanto prima la situazione alla normalità e per mettere in sicurezza eventuali alberi pericolanti.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32