Meteo - Forte maltempo in arrivo in Italia nelle prossime ore, con rischio nubifragi: i dettagli

Meteo - Attacco perturbato in Italia, con forte maltempo in arrivo anche nelle prossime ore con rischio di nubifragi: ecco i dettagli

Rischio nubifragi in arrivo nelle prossime ore.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo instabile in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in netto peggioramento rispetto a quanto osservato nella seconda parte di ieri per un impulso perturbato di natura atlantica che sta generando piogge e occasionali temporali già in queste ore. I fenomeni localmente appaiono anche intensi e a carattere di nubifragio, specie sui settori più occidentali. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro previsionale aveva già ieri preoccupato la Protezione Civile, inducendola ad emettere un'allerta meteo valida per alcuni settori nella giornata odierna. Piogge e temporali non si sono fatti attendere, con fenomeni che, come scritto in precedenza, appaiono anche intensi localmente e a carattere di nubifragio. Il clima, tutto sommato, risulta invece tutt'altro che freddo, con valori in alcuni casi anche lievemente superiori alla media di riferimento.

Maltempo in arrivo anche nelle prossime ore

L'evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo per le prossime ore suggerisce la prosecuzione ed anzi l'estensione del maltempo in Italia, con piogge e possibili temporali che coinvolgeranno diverse aree delle regioni centro-settentrionali, con fenomeni anche intensi e a carattere di nubifragio soprattutto sull'alto Piemonte, dove peraltro essi potranno risultare particolarmente insistenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maggiore stabilità al meridione, mentre le temperature risultano tipiche del periodo

Maggiore stabilità si registrerà invece sulle regioni meridionali, nonostante i cieli risulteranno comunque perlopiù nuvolosi, mentre le temperature sulla nostra Penisola risentiranno della risalita di correnti più miti indotta proprio dalla presente perturbazione, attestandosi intorno alla media di riferimento quando non lievemente al di sopra della stessa, con clima pertanto tipico del periodo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.