Meteo - Forte maltempo in arrivo per inizio settimana, con possibili temporali e calo termico: i dettagli
Meteo - L'affondo di una saccatura depressionaria determinerà maltempo anche intenso ad inizio settimana, con calo delle temperature in arrivo: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Nubi in aumento in Italia, ma con stabilità persistente
Nuvolosità in aumento sta interessando in queste ore la nostra Penisola a causa dell'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, con le condizioni meteo che tuttavia restano in prevalenza relativamente stabili e asciutte sullo stivale, con qualche rovescio in transito solo sull'alto versante tirrenico e in particolare sulla Liguria. Le temperature, in questo contesto, non subiscono mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora con qualche isolato rovescio in transito
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo si manterranno di base invariate rispetto a quanto osservato nel corso di questo pomeriggio sulla nostra Penisola, con qualche isolato rovescio ancora in transito sulla Liguria, sintomo di un peggioramento imminente sullo stivale. Altrove resiste ancora la stabilità, sebbene con cieli sempre più nuvolosi e con temperature che si confermeranno stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore aumento.
Fase di maltempo in arrivo da domani
L'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica aprirà una fase di maltempo per la nostra Penisola a partire dalla giornata di domani domenica 13 aprile, quando piogge e rovesci cominceranno a fare ingresso sui settori centrali e si estenderanno via via sui settori settentrionali, con fiocchi sulle Alpi fin sui 1.600/1.900 metri. I fenomeni localmente potranno risultare anche intensi, specie al centro, con possibili temporali. Le temperature subiranno mediamente un primo iniziale calo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo in arrivo ad avvio settimana
La prima parte della prossima settimana potrà così essere compromessa dal continuo afflusso di correnti perturbate che andranno ad alimentare piogge e possibili temporali localmente anche intensi in estensione sulle regioni meridionali. Le temperature, in questo contesto, subiranno un'ulteriore diminuzione in pianura, mentre un richiamo di correnti più miti le alzerà ad alta quota, con la neve che non scenderà quasi mai al di sotto dei 2.000 metri, persino sulle Alpi. L'instabilità potrà poi venir ulteriormente alimentata nei giorni a seguire, ma su tale tendenza approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo di conseguenza a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo anche intenso in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
13 Aprile 2025 | ore 20:27
Meteo Torino – Fase di maltempo in arrivo anche in città, con possibili temporali: ecco le previsioni
13 Aprile 2025 | ore 19:47