METEO - Forte MALTEMPO in centro Europa, si rompe una diga in Olanda, i dettagli
METEO - Grave MALTEMPO colpisce il centro Europa, in Olanda si è rotta anche una diga nella provincia di Limburgo, popolazione invitata a mettersi in fuga
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo ancora protagonista in Italia
Nella giornata odierna il maltempo è tornato a colpire la nostra Penisola in maniera anche piuttosto diffusa. Il raggio d'azione dell'instabilità si è centrato soprattutto sulle regioni centrali, ma non ha risparmiato ancora una volta il nord Italia, con piogge e temporali sparsi o diffusi. Il meridione è invece rimasto fino a questo momento ai margini dell'instabilità, anche se tale situazione è destinata a cambiare nel corso del prossimo weekend, come vedremo nel presente editoriale.
Prossime ore migliora, ma con rovesci residui
Nelle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno ad un graduale miglioramento con i fenomeni che cesseranno di esistere sulle regioni centrali, dopo un pomeriggio foriero di maltempo. Residui rovesci però insisteranno con tutta probabilità sulla bassa Emilia-Romagna, ai piedi dell'Appennino Tosco-Emiliano, possibilmente accompagnati anche da attività elettrica e da temperature fresche o gradevoli.
Forte maltempo in centro Europa
E' dalla giornata di ieri che i Paesi europei centrali fanno la conta dei danni a causa dell'ondata di estremo maltempo che li ha colpiti. Il Paese più colpito è senza dubbio la Germania, dove si registra anche il più alto numero di vittime, aggravatosi quest'oggi. L'Olanda nella giornata di ieri aveva schierato l'esercito al confine con il Paese tedesco, per fronteggiare l'emergenza maltempo, definita la peggiore degli ultimi 300 anni. E qualche danno oggi è stato segnalato anche in Olanda, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rottura di una diga nella provincia di Limburgo, a Meerssen
Sembra purtroppo non finire mai la conta dei danni dell'ondata di maltempo che ha letteralmente travolto i Paesi europei centrali. Stando a quanto si apprende dal sito “ansa.it" nella giornata odierna si sarebbe segnalata la rottura di una diga nei pressi di Meerssen, nella provincia di Limburgo in Olanda. L'acqua si sta riversando da un foro largo circa un metro, tuttavia la diga potrebbe cedere ulteriormente: è proprio questa preoccupazione che ha indotto le autorità ad invitare la popolazione a rifugiarsi presso luoghi più sicuri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia e temporale, ma non ovunque. Le previsioni aggiornate
19 Aprile 2025 | ore 11:17
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30