METEO - Forte MALTEMPO nella zona italiana, TROMBA D'ARIA si abbatte ad Alba, numerosi tetti scoperchiati
METEO - Dopo la violenta GRANDINATA a Fossano e nel fossanese, una TROMBA D'ARIA si sarebbe abbattuta ad Alba, sempre nel cuneese: ci sono DANNI, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Grave maltempo sull'estremo nord Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano esattamente divise in due: da un lato, le aree più settentrionali del Paese alle prese oggi con un evidente peggioramento delle condizioni meteo, dovuto all'affondo di una saccatura di origine atlantica sull'Europa occidentale. Temporali violenti e a volte anche accompagnati da grandine hanno portato diversi e ingenti danni. Dall'altro la rimanente parte del nord e tutto il centro-sud, alle prese da una settimana con caldo africano e stabilità.
Prossime ore ancora violento maltempo, alta Lombardia nel mirino
Nel corso delle prossime ore il fronte di maltempo si andrà spostando in direzione dell'alta Lombardia, dove centrerà il grosso delle precipitazioni, con temporali anche violenti e talvolta accompagnati da grandine. Instabilità in espansione poi verso il nordest, ma verranno colpite solamente alcune aree (scopri quali). Anche nella giornata di domani domenica 1° agosto il tempo sarà perturbato, con il maltempo che colpirà soprattutto il nordest. Persiste stabilità e clima estivo al centro-sud.
Tromba d'aria ad Alba, dopo la super grandinata a Fossano
E' stata una giornata pregna di maltempo quella per il Piemonte, dove comunque ancora imperversano piogge e temporali. E' soprattutto nel pomeriggio tuttavia che l'instabilità ha presentato connotati piuttosto estremi, con una grandinata che ha colpito duramente Fossano, dove ingenti sono stati i danni specie alle automobili. Successivamente, poco distante, una tromba d'aria avrebbe investito Alba, sempre nel cuneese come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tromba d'aria ad Alba, scoperchiati i tetti di diversi edifici
Stando a quanto riporta il sito “lastampa.it" nel pomeriggio violento maltempo si sarebbe abbattuto nel cuneese, con una tromba d'aria che si sarebbe abbattuta ad Alba. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco a causa di diversi tetti scoperchiati, ma anche di tegole e arbusti caduti sulle strade. La zona più colpita sarebbe quella di via Pietro Ferrero ed aree adiacenti. Fortunatamente non si sono registrate vittime e/o feriti dell'accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Pasqua e Pasquetta guastate dal maltempo in Italia, con flusso perturbato all’attacco: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 20:33