METEO - Forte MALTEMPO sull'ITALIA con PIOGGE, TEMPORALI e NUBIFRAGI, TROMBA D'ARIA si abbatte sulla città con DANNI, ecco dove
METEO - Tornado si abbatte sulla città provocando danni e tetti scoperchiati, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo sull'Italia quest'oggi
Fin dalle primissime ore di oggi, ma già dalla serata di ieri sera, le regioni tirreniche soprattutto centro-settentrionali sono alle prese con una forte ondata di maltempo che ha colpito in maniera particolare soprattutto la Liguria. L'Autunno è tornato in Italia e lo ha fatto in grande stile, con nuvolosità praticamente diffusa ovunque sul nostro Paese e piogge che interessano i settori tirrenici italiani, anche del meridione. Il maltempo è previsto sferzare in Italia ancora per qualche ora, fino ad almeno la nottata di domani lunedì 4 novembre.
Saccatura di origine polare sull'Italia
Il maltempo degli ultimi giorni lo dobbiamo sì ad un flusso perturbato piuttosto basso sull'Europa e sul nostro Paese (tipico dello scenario autunnale), ma quello che interessa lo stivale dalla giornata di ieri in particolare è un affondo polare di una saccatura di origine nordatlantica, che gettandosi sul Tirreno settentrionale sta provocando condizioni di generale instabilità sulle regioni tirreniche italiane e al nord.
Tromba d'aria in Liguria
Fonte foto: notizie.it
Una situazione di così spiccato maltempo ha fatto si che in Liguria nella primissima mattinata si generasse una tromba d'aria, che, stando a ciò che riporta la testata giornalistica “Genova24" ha causato svariati danni tra cui tetti di due palazzine completamente scoperchiati e abbattuto alcuni alberi. La tromba d'aria ha colpito l'area circostante allo stadio Riboli a Lavagna. Stando inoltre a ciò che riporta “primocanale" sembrerebbe che la caduta di un albero abbia causato a sua volta la caduta di un palo della luce.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo sul Levante Ligure, accumuli oltre i 100 millimetri
Come era ampiamente prevedibile e come difatti è accaduto, il Levante Ligure risulta tra le aree più interessate e colpite dal maltempo, se non la più colpita da questo peggioramento che ha interessato il nostro Paese negli ultimi due giorni. La città ligure che registra gli accumuli di pioggia al suolo più alti è proprio Lavagna, nel genovese orientale, che misura solo oggi in poco più di 10 ore, 112,6 millimetri di pioggia. Accumuli che risultano alti anche a Moneglia, una località ancora più ad est, che misura circa 94 millimetri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora piogge e temporali su queste zone
Il Levante Ligure sarà alle prese con le piogge almeno fino a questo pomeriggio e a tratti potrebbero risultare ancora intense a carattere di nubifragio e accompagnate da attività elettrica. Soprattutto nelle restanti ore della mattinata i fenomeni possono colpire ancora a tratti duramente, mentre nel corso del pomeriggio è attesa una generale attenuazione delle piogge che la stanno tutt'ora interessando. Migliora invece con la cessazione delle piogge prevista tra la serata odierna e le primissime ore di domani lunedì 4 novembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20