METEO - Forti PIOGGE provocano FRANE e DANNI in Ecuador: ci sono almeno 24 morti e 12 dispersi
METEO - Violenti PIOGGE hanno colpito l'Ecuador un paio di giorni fa provocando una serie di DANNI con alberi, cassonetti, veicoli e pali della luce trascinati via: grave il bilancio delle vittime (almeno 24) e 12 dispersi, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile pressoché ovunque
A partire dalle prime ore della nottata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono risultate generalmente stabili, con la presenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia l'avanzamento di una saccatura di matrice polare marittima (che rimarrà confinata oltralpe per poi affondare sulla Penisola balcanica), ha determinato e sta determinando l'ingresso di correnti umide nel Mediterraneo centrale, con un aumento della copertura nuvolosa sullo stivale. Malgrado questo, il tempo si è mantenuto e si manterrà stabile per il resto della serata.
Assaggio di primavera in arrivo soprattutto al sud
Il passaggio della suddetta saccatura di natura polare marittima determinerà inoltre un richiamo di correnti più miti nella giornata di domani venerdì 4 febbraio, con un conseguente aumento delle temperature in tutta Italia, ma sensibile soprattutto in alcune aree del meridione: qui, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le colonnine di mercurio potrebbero sfiorare e localmente anche superare la soglia dei +20°C.
Forti piogge colpiscono l'Ecuador, frane e danni
Mentre sull'Italia si assiste ad un dominio pressoché totale dell'Anticiclone, va specificato che il continente americano continua a fare i conti con maltempo talvolta estremo. Nella giornata di ieri abbiamo scritto di quanto i nubifragi violenti abbiano colpito il Brasile provocando purtroppo vittime e dispersi. Sembra aver avuto lo stesso triste epilogo una violenta perturbazione in Ecuador un paio di giorni, che ha causato frane e danni di vario tipo con conseguenze talora nefaste, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Almeno 24 morti e 12 dispersi; veicoli, alberi e pali della luce trascinati via dalla forza dell'acqua
Stando a quanto si apprende dal sito “nypost.com" la violenta perturbazione che si è abbattuta sull'Ecuador un paio di giorni fa avrebbe provocato il distaccamento di diversi alberi e pali della luce, con l'acqua che ha trascinato via persino veicoli. Sarebbero esondati anche alcuni fiumi, con danni ad abitazioni e strade. Il tutto purtroppo con un triste bilancio umano: almeno 24 sarebbero infatti le vittime e altri 12 i dispersi per cui le ricerche sono ancora in corso. Nella Capitale ecuadoriana Quito nella sola giornata di lunedì sarebbero caduti 75 millimetri, il quantitativo più alto da quasi 20 anni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32