METEO - Forti temporali in ITALIA. Severo MALTEMPO in queste ore tra Toscana, Lazio e Umbria
Meteo Italia: il maltempo non da tregua con piogge, nubifragi e neve sulle Alpi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali auto-rigeneranti in Italia, rischio forti nubifragi
Oltre alle forti precipitazioni nelle ultime ore sulle Alpi, prealpi e tra Liguria e alta Toscana, il maltempo si concentra al centro Italia tra bassa Toscana, alto Lazio e Umbria con la formazione di temporali di forte intensità. Le correnti sud-occidentali piuttosto umide a tutte le quote attraversano tutta la penisola e sono in grado di generare locali nubifragi.
Situazione meteo generale
A grande scala troviamo in Europa un campo di bassa pressione che si estende dalla Scandinavia verso sud fin sul Mediterraneo alimentando un nucleo depressionario con valori fino a 1000 hPa. Il tutto mentre gli Anticicloni restano lontani in pieno oceano Atlantico e sulla Siberia. Correnti fortemente perturbate raggiungono il settore tirrenico centrale della nostra penisola dove troviamo forti temporali in queste ore e raffiche di vento con mareggiate lungo le coste di Toscana, Liguria e Lazio.
Temporali in arrivo anche a Roma nelle prossime ore
Ultimi aggiornamenti sull'ondata di maltempo in azione in queste ore in Italia.
L'azione di una depressione sul Mediterraneo interessa l'Italia in queste ore con piogge, temporali e con la neve sulle Alpi fino a quote basse. Nella giornata odierna i temporali imperverseranno sul settore tirrenico centrale e potrebbero colpire anche la Capitale. Unite alle forti precipitazioni potrebbero verificarsi allagamenti e forti raffiche di vento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve abbondante sulle Alpi
Piogge, temporali e soprattutto neve abbondante sulle Alpi. Sul settore occidentale dell'arco alpino la neve è arrivata fino al fondovalle con la città di Aosta, Domodossola e Cuneo imbiancate nelle prime ore del mattino. Nevicate che risulteranno piuttosto abbondanti ora sul settore centro-orientale delle Alpi oltre i 1000-1300 metri di quota. Il flusso perturbato di natura nord-Atlantica continuerà ad approfittarne della totale assenza degli Anticicloni sull'Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo apportando ancora piogge, temporali e neve in montagna dove si prevedono accumuli totali prossimi al metro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo prossimi giorni e prossima settimana
Il weekend sarà caratterizzato dal maltempo in tutta Italia, specie al nord e sul versante tirrenico con la circolazione depressionaria sempre attiva sul Mediterraneo. Procederà la fase di maltempo anche nei primi giorni della prossima settimana in Italia in un contesto climatico tuttavia tipicamente autunnale: temperature in linea con la media del periodo sulle regioni centro-meridionali o leggermente superiori con le correnti meridionali, inferiori la media invece al nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20