Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – freddo estremo in Scandinavia come non si vedeva da anni in gennaio, superati i -40 gradi

Meteo - il gelo estremo interessa la Scandinavia portando diversi valori al di sotto dei -40 gradi in Svezia, freddo intenso anche in Norvegia e Finlandia con ingenti nevicate e disagi

Meteo – freddo estremo in Scandinavia come non si vedeva da anni in gennaio, superati i -40 gradi
Meteo - gelo estremo sta interessando il nord America con anche nevicate storiche

La scandinavia piomba nel gelo assoluto con qualche record di freddo per gennaio

Situazione sinottica che vede un clima mite sui settori meridionali dell’Europa ma più a nord la situazione è ben diversa. L’afflusso di aria artica nei giorni scorsi ha portato un clima sempre più rigido sulla Scandinavia dove non sono mancate condizioni di gelo estremo e pesante bufere di neve. In alcuni casi come in Svezia sono stati registrati alcuni valori record per il mese di gennaio e tra i più bassi in assoluto.

Superato il muro dei -40 gradi nei giorni scorsi nella Lapponia svedese

Nei giorni scorsi nella Lapponia svedese sono stati superati i -40 gradi, e più precisamente sono stati raggiunti i -42 gradi a Nikkaluokta. Ma il valore più basso spetta a Kvikkjokk, non molto lontano, dove il termometro si è portato fino a -43.6 gradi segnando il valore più basso per la stazione e il secondo più basso di tutta la Svezia dal 1999.

Temperature estreme in scandinavia - fonte meteonetwork.it

Temperature estreme in scandinavia – fonte meteonetwork.it

Freddo estremo anche in Norvegia e Finlandia con punte sotto i -35 gradi

Il freddo intenso che sta interessando un po’ tutta la regione scandinava ha portato valori gelidi anche su Finlandia e Norvegia. Nella prima raggiunti i -38 gradi a Ylivieska e -37 gradi non lontano da Rovaniemi. In Norvegia invece punte di -36 gradi a Karasjok.

Pesanti nevicate hanno messo a dura proba il sud della Svezia con strade bloccate e molti disagi

Oltre al grande gelo non è mancata la neve, anche abbondante soprattutto sui settori centro-meridionali della Svezia dove nonostante tutto ha causato non pochi disagi. Sulla strada E22 circa un migliaio di auto sono rimaste bloccate a causa della neve. La polizia ha invitato gli automobilisti a restare al caldo e non abbandonare la propria auto andando via a piedi. I soccorritori hanno trovato difficoltà a raggiungere la zone ed è stato richiesto anche l’intervento dell’esercito. Si sono avuti poi alcuni centri abitati senza corrente, scuole chiude e voli cancellati.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto