Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 3 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Fronte freddo artico in transito nella seconda parte del Weekend, con maltempo invernale: i dettagli

Meteo - Un fronte di maltempo di stampo artico potrà attraversare la nostra Penisola nella seconda parte del Weekend, riportando il maltempo invernale con neve a quote relativamente basse: i dettagli

Meteo – Fronte freddo artico in transito nella seconda parte del Weekend, con maltempo invernale: i dettagli
Previsioni meteo Weekend.

Maltempo in allontanamento dallo stivale

Il maltempo che fino a quest’oggi ha interessato lo stivale, coinvolgendo in particolare il sud e il nordovest con piogge e occasionali temporali, sta rapidamente abbandonando la nostra Penisola, in favore di maggiore stabilità e relativo bel tempo, grazie all’avanzamento di schiarite quantomeno parziali. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con maggiore stabilità e bel tempo

In virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo, emerge che le prossime ore saranno contrassegnate da un evidente e ulteriore miglioramento delle condizioni meteo, che risulteranno a quel punto stabili praticamente ovunque, fatto salvo qualche residuale eccezione sulle Alpi piemontesi, dove i fiocchi potranno ancora scendere fin sui 1.400/1.600 metri. Altrove gli effetti della rimonta dell’Anticiclone africano si faranno via via più chiari.

Prossimi giorni di stabilità e relativo bel tempo grazie all’Anticiclone africano

L’Alta pressione di matrice africana rimonterà sul bacino del Mediterraneo centrale nel corso dei prossimi giorni, assicurando maggiore stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola. Tuttavia, questo non si tradurrà in un aumento marcato delle temperature, che invece si manterrà contenuto a causa della presenza di correnti ben più fredde sul settore balcanico stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tanto basterà comunque per riportare i valori intorno alla media di riferimento.

Weekend inizialmente stabile (tranne qualche eccezione), poi peggiora con calo termico

Il prossimo Weekend partirà all’insegna della generale stabilità e del relativo bel tempo, fatto salvo qualche eccezione nel corso della giornata soprattutto sui settori meridionali. Nella giornata di domenica 6 aprile, tuttavia, un fronte instabile alimentato dalle più fredde correnti artiche investirà lo stivale e più precisamente il centro-sud, portando maltempo tipicamente invernale: esso, infatti, si manifesterà non solo attraverso il ritorno di piogge e possibili temporali, ma anche della neve fin sui 300/500 metri sull’Appennino centro-meridionale, con marcato calo delle temperature. Tuttavia, tale tendenza necessita di ulteriori conferme: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto