METEO - Gelo e neve in ITALIA entro le vacanze di NATALE, l'ipotesi prende piede con gli ultimi aggiornamenti del Vortice Polare
METEO NATALE: Stratwarming del Vortice Polare per il mese di Dicembre, sarà un Natale freddo e nevoso anche in Italia?
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultima parte del mese di Novembre più tranquilla in tutta Italia
Il mese di Novembre iniziato all'insegna del maltempo in tutta Italia potrebbe vedere il ritorno dell'anticiclone delle Azzorre durante l'ultima settimana. Cesseranno pertanto le piogge e inizierà una lunga fase stabile con il sole prevalente salvo foschie o nebbie in pianura tipiche del periodo in corso e con le temperature che saliranno ben oltre la media del periodo. Queste sono le ultime conferme da parte dei modelli meteo nel medio termine, attenzione invece a quello che ci vogliono suggerire nel lungo termine con risvolti meteo prettamente invernali in Italia probabili già per Natale.
Il 1 di Dicembre inizierà l'Inverno meteorologico
L' ultima parte del mese di Novembre potrebbe vedere il ritorno della stabilità in Italia con l'Anticiclone al posto delle correnti Atlantiche piuttosto perturbate. Se il mese di novembre ha mostrato il lato meteo più perturbato e piovoso dell'anno, cosa ci dobbiamo aspettare dal mese di Dicembre e dalla stagione Invernale in Italia? Ribadiamo che il motore dell' Inverno nell'emisfero boreale è il Vortice Polare e le sue dinamiche.
Aumentano le possibilità di uno Stratwarming del Vortice Polare entro Natale
Meteo Natale: Stratwarming del Vortice Polare. fonte https://www.severe-weather.eu/
Il Vortice Polare è in grado di condizionare il clima nell'emisfero boreale durante la stagione invernale con le sue dinamiche in grado di innescare importanti scambi di calore tra il polo e l'equatore. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli stagionali ci indicano un probabile riscaldamento del Vortice Polare con l'inizio del mese di Dicembre. Maggiori dettagli nei capitoli seguenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Novità in arrivo per il Natale
Risanati i deficit pluviometrici in tutta Italia derivanti dalla stagione estiva e dal mese di Ottobre risultato piuttosto secco, un importante cambio di scenario a grande scala interesserà anche l'Italia con il ritorno dell'Anticiclone con del bel tempo e clima mite. Tuttavia se osserviamo le dinamiche in alta Atmosfera possiamo dedurre che l'Inverno potrebbe arrivare in Europa e in Italia già prima delle vacanze di Natale visto che il Vortice Polare potrebbe subire un forte riscaldamento già dai primi giorni di Dicembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Inverno e il Vortice Polare
Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo ci indicano un possibile Stratwarming del Vortice Polare per l'inizio del mese di Dicembre. Le temperature al livello di 10mb (~ 30 km di altitudine) potrebbero infatti aumentare da -55°C a -10°C. Valori oltre 35°C la media dei 30 anni. Un massimo di pressione si potrebbe sviluppare sul settore asiatico in corrispondenza del riscaldamento. Il riscaldamento indebolirà di conseguenza il vortice polare, ma sarebbe anche necessaria una nuova ondata di pressione lungo il riscaldamento, per il definitivo collasso finale del vortice polare. Sono dinamiche che necessitano ancora di conferme ma per un Natale nevoso anche in Italia siamo già sulla buona strada.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20