
Precipitazioni deboli o assenti in queste ore a Genova
Sull’ Italia permangono condizioni meteo prettamente autunnali con una serie di impulsi perturbati in transito. Anche nella giornata odierna assisteremo ad un peggioramento del tempo ad iniziare proprio dalla Liguria e toscana con piogge anche di forte intensità. La città di Genova è stata una tra le città maggiormente interessata dalle piogge autunnali del mese di Novembre e si confermerà tale nei prossimi giorni con altre preipitazioni in arrivo durante la settimana in corso. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo di ritorno da domani in Italia
Con l’anticiclone delle Azzorre stabile nella sua sede naturale in pieno oceano Atlantico le perturbazioni di matrice nord-Atlantica trovano campo libero nel Mediterraneo e di conseguenza anche in Italia. Con esse arrivano le piogge, le nevicate e forti raffiche di vento con mareggiate lungo le coste tirreniche.
Nuovo impulso di maltempo in arrivo

Una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia ma i suoi effetti sono ancora incerti: tra i possibili scenari, anche una intensa fase di maltempo.
Con le abbondanti precipitazioni arrivate nella prima parte del mese di Novembre i deficit pluviometrici in tutta Italia vengono in gran parte risanati. Sono centinaia i millimetri di pioggia caduti da inizio mese su diverse regioni dell’Italia, oltre un metro di neve si registra sull’arco alpino oltre i 1500-1800 metri di quota. Altre precipitazioni arriveranno durante la settimana in corso.
Un mese di Novembre come non si vedeva da diversi anni
Dai primi giorni del mese di Novembre le piogge e le nevicate sulle Alpi non hanno dato tregua all’Italia se nonché per qualche manciata di ore. La mancanza di una figura anticiclonica stabile in grado di garantire bel tempo si è fatta sentire in tutta l’Italia dove hanno dominato letteralmente le correnti nord-Atlantiche. Clima più freddo del normale solo sulle Alpi e sul Piemonte, mentre sul resto dell’Italia le temperature sono risultate finora in linea con la media o leggermente superiori.
Neve record sulle Alpi
Accumuli di oltre un metro di neve sulle Alpi italiane dalla quota di 1800 metri. Valori record visto che siamo solo nel pieno dell’Autunno con l’Inverno che deve ancora iniziare. Tutte le località sciistiche sono aperte in grande anticipo senza alcun bisogno della neve artificiale con altre nevicate previste anche nei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.