METEO GENOVA - Ecco le ultime novità per la settimana appena iniziata

di

METEO GENOVA - Precipitazioni scarse o assenti fino a Venerdì prossimo.

Previsioni meteo Genova.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo generalmente buono sull'Italia settentrionale

Condizioni di generale stabilità meteo al Nord Italia, con sole prevalente nelle ore diurne salvo qualche addensamento specie sulla Liguria e sulle coste adriatiche. Sulla città di Genova le nubi irregolari in transito risulteranno per lo più sterili sia oggi che per domani con piogge assenti. Le temperature tenderanno a scendere di qualche grado nei prossimi giorni.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI GENOVA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Tempo instabile al centro-sud Italia

Mentre le correnti nord-occidentali riportano il bel tempo al nord Italia, una saccatura di bassa pressione attiva sul Mediterraneo genera qualche disturbo in più sulle region centro-meridionali con piogge e locali temporali.  Tali condizioni si rinnoveranno anche nella giornata di domani e con le temperature che a Genova si aggireranno intorno i +9°c e i + 13°c.

Previsioni meteo per la giornata di domani

Saccatura di origine artica in arrivo in Italia, torna la neve a quote medio-basse.

Giornata con tempo in prevalenza stabile al Nord Italia salvo qualche nevicata sull'Alto Adige e qualche pioggia sul Friuli, Veneto e Romagna. Piogge e acquazzoni in arrivo al centro Italia con neve sugli Appennini fino a 1500 metri di quota. Condizioni di generale instabilità sulle regioni meridionali con piogge e acquazzoni per tutta la giornata sia sui settori Peninsulari che sulla Sicilia. Tempo più asciutto in Puglia. Temperature stazionarie o in diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima invernale in arrivo in Italia

L’anticiclone delle Azzorre è ben posizionato nella sua sede naturale con valori massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime Isole e della penisola Iberica. Correnti fredde e instabili transitano da nord verso sud fin sul Mediterraneo con tempo instabile anche in Italia. Nei prossimi giorni le temperature tenderanno a calare sul Paese con valori che risulteranno più invernali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve in arrivo fino a quote molto basse

Una prima perturbazione in arrivo nelle prossime ore porterà qualche nevicata in Appennino fino a quote medio-basse. Poi nella giornata di Venerdì 13 dicembre, una nuova saccatura di bassa pressione simile a quella precedente, potrebbe raggiungere l'Italia portando maltempo invernale. Non si esclude qualche fiocco di neve sulla città di Torino e Milano con le temperature che per la giornata di Venerdì saranno calate sufficientemente per raggiungere poi lo 0°c durante le ore notturne.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4