METEO GENOVA - Una FRANA causa un FERITO, miglioramento del tempo nelle prossime ore, i dettagli

METEO GENOVA - Maltempo, questa mattina una frana sull'Aurelia provoca un ferito, condizioni meteo in successivo miglioramento con schiarite, i dettagli

Frana, immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo sulle regioni nordorientali e anche a Genova

Nelle ore di questa mattina piogge e temporali stanno invece sferzando sulle regioni nordorientali, dove la quota neve si attesta attualmente sui 1200/1400 metri e sull'Emilia Romagna. I fenomeni risultano a tratti anche intensi e a carattere di nubifragio. Le condizioni meteo tenderanno a un netto miglioramento a partire da questo pomeriggio, grazie alla rapida traslazione della perturbazione verso oriente che colpirà la penisola balcanica. Il maltempo ha interessato tra la notte e la mattina odierna anche Genova, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI GENOVA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Spiccata instabilità con violente raffiche di vento sul versante tirrenico

Dopo la perturbazione che aveva provocato il maltempo intenso nella giornata di ieri, ecco che nella giornata odierna una nuova saccatura di origine sempre polare marittima ha affondato nuovamente nel nostro Paese, apportando condizioni di spiccata e generale instabilità in Italia, che ha colpito diverse aree come vedremo. Tra le regioni maggiormente colpite troviamo però quelle tirreniche, dove i venti hanno raggiunto raffiche anche oltre i 100km/h.

Previsioni meteo Genova oggi

Previsioni meteo per Genova.

Malgrado la giornata di oggi sia iniziata con il forte maltempo (che come vedremo non ha mancato di apportare persino qualche danno) a Genova con le piogge che hanno accumulato circa 35 millimetri nel corso della mattinata il tempo è visibilmente migliorato sulla città della Lanterna con ampie schiarite e cielo che si mostra ora prevalentemente soleggiato o al più poco nuvoloso. Tali condizioni non dovrebbero mutare nelle prossime ore, con il vento previsto anche in attenuazione nelle ore serali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Frana sull'Aurelia in mattinata, una donna ferita

Stando a ciò che riporta il quotidiano “La Repubblica" nel corso della mattinata odierna, precisamente verso le 6, in seguito alla forte ondata di maltempo rinvenuta durante la nottata, ha ceduto la collina soprastante la galleria delle Grazie sull'Aurelia a Zoagli, frazione orientale di Genova. La frana avrebbe bloccato entrambi i sensi di marcia. Una donna alla guida della sua auto non avrebbe fatto in tempo a frenare, scontrandosi col cumulo di terra e ferendosi. La donna è stata prontamente soccorsa dalla croce bianca di Rapallo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Da questo pomeriggio si apre una fase più stabile a Genova, in compagnia dell'Anticiclone

La perturbazione che ha interessato fino alle prime ore della giornata di oggi la città di Genova è ora in rapido allontanamento verso oriente, in direzione cioè della penisola balcanica, sospinta dalle correnti più miti provenienti dai quadranti sudoccidentali. Da domani lunedì 23 dicembre infatti, un promontorio anticiclonico di origine azzorriana si estenderà lungo il bacino del Mediterraneo centro-occidentale, apportando condizioni di generale stabilità non solo a Genova, ma in tutta Italia e temperature lievemente sopra la media del periodo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.