Meteo - Giornata di maltempo per l'Italia, con rovesci e temporali intensi in arrivo anche nelle prossime ore
Meteo - Maltempo ancora in azione sulla nostra Penisola con rovesci e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio nelle prossime ore: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Anche nella giornata odierna assistiamo sulla nostra Penisola al maltempo dovuto all'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica, con piogge e temporali localmente anche intensi e distribuiti principalmente sulle regioni centro-settentrionali. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro perturbato era stato già correttamente previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che non a caso aveva già ieri diffuso un'allerta valida per oggi per alcuni settori del Paese. Il maltempo non si è fatto attendere, con nuvolosità che avvolge praticamente l'intero Paese e ventilazione in intensificazione soprattutto sulla Sicilia tirrenica, dove le raffiche di scirocco raggiungono localmente i 100km/h.
Rovesci e temporali in arrivo anche nelle prossime ore
Anche le prossime ore tuttavia saranno caratterizzate ancora dal maltempo sulla nostra Penisola. L'evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo mostra l'ingresso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che andranno ad alimentare ulteriormente l'ondata di maltempo nelle prossime ore sullo stivale. Ancora una volta, maggiormente coinvolto sarà il centro-nord, con fenomeni spesso temporaleschi e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, soprattutto nel Lazio, ma con un parziale interessamento anche del sud, specie peninsulare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate in arrivo in montagna sulle Alpi
Le temperature in questo contesto non subiscono mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo contenute più o meno intorno alla media di riferimento e con clima di conseguenza tardo-invernale. Ciò sarà sufficiente ad assicurare nevicate nelle prossime ore sul settore alpino a partire da quote di montagna, con fenomeni mediamente moderati. Notevolmente più elevata sarà invece la quota neve sull'Appennino centro-meridionale, con qualche fiocco solo a partire dai 1.800/1.900 metri in Abruzzo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Instabilità tra oggi e domani sul Lazio con rischio temporali anche in pianura
27 Aprile 2025 | ore 11:13
Meteo – Instabilità con rischio acquazzoni e temporali anche ad avvio di settimana
27 Aprile 2025 | ore 10:21
Meteo Italia – Ancora temporali e instabilità, ma verso l’avvio di Maggio è previsto un miglioramento
27 Aprile 2025 | ore 09:37