Meteo - Giornate primaverili in Italia con tanto sole e clima mite, ma da domenica atteso un crollo termico
Meteo - L'alta pressione sta portando stabilità e clima mite in Italia, con giornate di stampo primaverile fino a domani, poi in arrivo aria fredda da nord-est
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione
Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l'alta pressione sbilanciata alle alte latitudini con massimi al suolo fino a 1035 hPa tra Islanda ed Isole Britanniche, ma con piccolo promontorio anche sul Mediterraneo centro-occidentale. Una piccola goccia fredda è invece in movimento sui Balcani portando qualche disturbo al Sud Italia. Nel corso dei prossimi giorni alta pressione che rimarrà ancora ben salda alle alte latitudini, mentre aria molto fredda scenderà sull'Europa centro-orientale fino a sfiorare anche la Penisola Italiana tra la fine del weekend e i primi giorni della prossima settimana.
Venerdì pienamente primaverile, salvo locali fenomeni pomeridiani
Il piccolo promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo centro-occidentale sta portando condizioni meteo prevalentemente stabili in Italia. Giornata odierna che vedrà infatti tempo stabile con cieli per lo più soleggiati da Nord a Sud, salvo lo sviluppo di locali acquazzoni pomeridiani nelle zone interne delle regioni meridionali a causa dell'aria fresca in quota portata dalla goccia fredda sui Balcani. Clima molto mite con valori termici anche leggermente sopra le medie, salvo un clima più fresco al Sud. Massime che infatti raggiungeranno e localmente supereranno i +20°C soprattutto in Pianura Padana, selle regioni centrali del versante tirrenico e sulla Sardegna.
Meteo Weekend.
Weekend parte stabile e mite, ma aria fredda in arrivo
Piccolo promontorio anticiclonico in fase di cedimento ma che porterà ancora stabilità e mitezza nella giornata di domani. Sabato infatti per lo più soleggiato da Nord a Sud e con temperature anche in ulteriore lieve rialzo. Si tratterà infatti di una giornata pienamente primaverile. Ma nella giornata di domenica ecco che aria molto fredda in discesa sui Balcani sfiorerà l'Italia portando un generale calo termico, su valori anche di 6-8 gradi sotto le medie lungo le regioni adriatiche. Non mancheranno inoltre delle precipitazioni, specie sulle regioni adriatiche ma locali fenomeni in arrivo nella seconda parte di giornata anche sul resto del Centro-Sud, comunque di breve durata. Possibili anche nevicate fino a quote piuttosto basse specie sul medio versante adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fronte freddo nella prima parte della prossima settimana sull'Italia
Principali modelli che confermano all'inizio della seconda settimana di aprile l'arrivo di un fronte freddo sull'Italia. Questo porterà un brusco calo delle temperature con forti venti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Possibile peggioramento meteo su settori del medio Adriatico e al Sud dove, stante il calo termico, oltre a piogge e temporali si potrebbero avere anche delle nevicate a quote medio-basse.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Ennesima Pasqua guastata dal maltempo con calo termico? Ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 20:30
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03