
Temporali pomeridiani in Italia nei prossimi giorni
Instabilità pomeridiana presente in Italia anche nei prossimi giorni con probabili piogge o temporali sui settori interi della penisola, più sole invece lungo le coste e sulle regioni meridionali. Il tutto grazie ad un allontanamento della depressione sull’ Europa centrale ma senza una figura anticiclonica dominante sul bacino del Mediterraneo dove transiteranno ancora le correnti settentrionali più fresche e in grado di generare della instabilità convettiva pomeridiana. Attenzione poi all’ultimo weekend di maggio quando un nuovo peggioramento meteo potrebbe colpire l’ Italia con maggiore interessamento delle regioni centro-meridionali, quale tendenza meteo per giugno 2019?
Ennesimo peggioramento meteo per il prossimo weekend
Gli ultimi aggiornamenti da parte dei modelli meteo confermano un nuovo peggioramento delle condizioni meteo in Italia tra la giornata di Sabato 25 e soprattutto quella di Domenica 26 Maggio. Il tutto ad opera di una depressione in affondo sul Mediterraneo occidentale dall’ oceano nord-Atlantico la quale colpirà principalmente il centro-sud Italia nel prossimo weekend. Quale tendenza meteo a seguire? Caldo in arrivo con il mese di giugno?

Anomalie di precipitazioni prevista dal modello ECMWF per giugno 2019 – effis.jrc.ec.europa.eu
Tendenza meteo per il mese di Giugno
Una primavera 2019 iniziata in Italia con il sole e il clima mite ma seguita ben presto con piogge, temporali e nevicate in montagna in un contesto climatico piuttosto freddo. Con il mese di giugno inizierà l’estate meteorologica, e con buona probabilità avvertiremo sull’ Italia un sensibile aumento delle temperature specie al centro-sud stando alle ultimissime proiezioni sul lungo termine dei principali modelli meteo GFS ed oggi anche ECMWF più allineato all’ arrivo del caldo in alcune regioni della penisola.

Clima più caldo per i primi giorni di Giugno secondo il modello meteo GFS
Prima parte del mese di Giugno con clima caldo al centro-sud Italia
I primi giorni del mese di Giugno potrebbero essere caratterizzati da un sensibile aumento delle temperature e da condizioni meteo in gran parte stabili in Italia grazie ad una maggiore espansione dell’ Anticiclone africano verso nord. L’ indice ITCZ (zona di convergenza intertropicale) serve a dare un’idea sulla spinta verso nord che potrebbe avere l’anticiclone africano nelle prossime settimane. Il suo andamento risulta ancora inferiore la media ma nei prossimi giorni potrebbe confermare la tendenza meteo indicata dalle ultime proiezioni dei modelli meteo nel lungo termine.

Tendenza meteo in Europa per l’ Estate 2019 secondo Accuweather.
Un mese tutto sommato in linea con la climatologia di riferimento secondo i modelli stagionali
Un inizio di Giugno con il bel tempo e il clima quasi estivo sembra sempre più probabile in gran parte dell’ Italia, specie al sud con l’ anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, ma sarà probabilmente soltanto una fase meteo momentanea in quanto i principali modelli stagionali ci indicano ancora anomalie positive di temperatura sull’Europa centro-orientale. Tradotto, condizioni meteo secche su buona parte dell’Europa centrale mentre le precipitazioni potrebbero risultare superiori la media sull’ area Mediterranea e in buona parte anche in Italia per il mese di Giugno.
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.