Meteo - Gran parte d'Europa nella morsa del caldo africano, sbriciolati diversi record in Germania. I dettagli
Meteo - Tutta l'Europa centro-occidentale nell'inferno africano. Superati i +33°C in Francia e i +32°C in Spagna, in Germania sbriciolati diversi record con temperature fino a +30°C: mai superati prima i +27,7°C ad inizio aprile
Bel tempo e stabilità in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano generalmente stabili e asciutte grazie ad un vasto campo di Alta pressione di matrice africana che si eleva non solo sul Mediterraneo centro-occidentale, ma si allunga anche sull'Europa centrale. Ciò ha portato un clima quasi estivo su diverse aree del Paese, con picchi fino ad oltre +32°C in Sardegna, in particolare a Santadi nel cagliaritano, dove si sono raggiunti nel pomeriggio +32,5°C.
Temperature estive non solo in Italia
Temperature che in alcuni casi sono apparse pertanto estive nella giornata odierna in Italia. Tuttavia, l'Anticiclone avvolge non solo la nostra Penisola, ma anche il Mediterraneo centro-occidentale e si allunga fin sull'Europa centrale, portando ovunque un aumento delle temperature sensibile e tutt'altro che tipico del periodo. Spesso, infatti, le colonnine di mercurio hanno superato i +30°C, battendo diversi record in Germania.
Caldo record in Germania, temperature fino a +30°C
Tra i Paesi europei maggiormente colpiti da quest'ondata di caldo c'è sicuramente la Germania (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BERLINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), dove lo colonnine di mercurio sono arrivate a raggiungere ieri persino i +30,1°C a Ohlsbach, vicino al confine sudoccidentale. Sfiorati i +30°C anche a Friburgo (+29,8°C) e a Rheinfelden (+29,7°C) stando a quanto si apprende dal sito “yahoo.com“. Si tratta di valori di tutto rispetto per aprile e record: non si era infatti mai registrata nel Paese una temperatura superiore ai +27,7°C all'inizio del mese. Tuttavia, sono valori ancora in fase di verifica.
Temperature oltre +32°C in Spagna, oltre +33°C in Spagna
Germania e Italia non sono i soli Paesi a fare i conti con l'Anticiclone, ma anche Francia e Spagna registrano temperature davvero notevoli per il periodo. Per quanto riguarda il primo Paese spiccano oggi i +33,2°C registrati a Bordes, anche in questo caso vicino al confine sudoccidentale, mentre per lo Stato iberico le colonnine di mercurio si sarebbero fermate 'solo' a +32,2°C in quel di Banyalbufar, sulle Isole Baleari. Diversi i picchi oltre i +30°C qui, ma anche in alcune aree della stessa Penisola.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Secondo weekend di aprile con temperature in netto aumento ma anche maltempo su alcune regioni
09 Aprile 2025 | ore 12:01
Meteo Milano – Mercoledì soleggiato e temperature in rialzo, weekend con possibile maltempo
09 Aprile 2025 | ore 11:28
Meteo Roma – Torna la primavera nei prossimi giorni con temperature in rialzo e massime anche oltre i 20°C
09 Aprile 2025 | ore 10:50
Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza
09 Aprile 2025 | ore 09:37