
Cieli in prevalenza soleggiati sul nostro Paese
Per quanto riguarda la giornata odierna, essa segna un momento di pausa dal maltempo, dopo che nella giornata di ieri le piogge e i temporali hanno sferzato sulla gran parte del territorio nazionale da nord a sud, grazie ad una veloce saccatura in transito sul nostro Paese. Grazie dunque all’allontanamento verso sud della suddetta saccatura, i cieli sono apparsi fin dalla prima mattinata di oggi in prevalenza soleggiati su quasi tutta Italia ad eccezione dell’estremo sud, vediamo perché.
Instabilità sull’estremo sud
In riferimento sempre alla giornata odierna, sebbene il bel tempo si fa largo sulla stragrande maggioranza d’Italia, diversa è la situazione all’estremo sud, in particolare sul ragusano dove si susseguono ancora oggi rovesci e occasionali temporali a tratti anche di forte intensità, con le temperature che rimangono sotto la media del periodo. Questo è causato da una reminiscenza instabile proveniente da alcuni Paesi africani, specificamente dalla goccia fredda che nella giornata di ieri ha interessato il nostro Paese.
Domani torna il maltempo al nord, persiste al sud

Maltempo di stampo autunnale domani al nord e Sicilia jonica.
Per quanto riguarda invece la giornata di domani mercoledì 9 ottobre, il nostro Paese potrebbe nuovamente essere interessato da un’ondata di maltempo causata da un affondo veloce di un cavo d’onda instabile di origine atlantica. Ciò apporterà piogge e temporali anche intensi sulle regioni settentrionali che in particolare colpiranno i settori centro-orientali. I fenomeni più intensi sono sicuramente attesi sulla parte lombarda centro-settentrionale nel pomeriggio di domani, in veloce estensione verso i settori più orientali. Persiste ancora dell’instabilità sulla Sicilia jonica e il motivo è analogo a quello odierno.
Giovedì migliora nuovamente al nord, ancora maltempo al sud
Per quanto riguarda successivamente la giornata di giovedì 10 ottobre il cavo d’onda responsabile del maltempo di domani traslerà velocemente verso est interessando la penisola balcanica settentrionale, apportando un generale e immediato miglioramento delle condizioni meteo sul nostro Paese, con i cieli che si presenteranno prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi fin dalla prima mattinata. Persiste invece il maltempo al sud, questa volta in particolar modo sulla Puglia, a causa di un accenno di risalita da parte della goccia fredda sul basso Mediterraneo.
Da venerdì bel tempo in tutta Italia?
A partire invece dalla giornata di venerdì 11 ottobre è previsto un nuovo e ulteriore miglioramento delle condizioni meteo sulle regioni meridionali italiane, a causa dell’esaurimento degli effetti instabili della goccia fredda di origine atlantica. Ciò lascerà spazio all’Anticiclone di origine azzorriana di tornare a salire sullo stivale e di apportare condizioni di tempo asciutto e generalmente soleggiato, con clima più tipico della stagione primaverile che di quella autunnale. Seguiranno maggiori dettagli nel corso dei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.