
Instabilità protagonista in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentono ancora dell’afflusso di correnti più fredde e instabili di matrice artica, con piogge e rovesci in azione soprattutto al sud, ma anche in Abruzzo, dove tuttavia si sta assistendo in queste ore ad un graduale miglioramento. Fiocchi non mancano comunque di scendere fin sui 700/800 metri, con temperature che in Italia si attestano ovunque su valori tipicamente invernali.
Maltempo in arrivo anche nelle prossime ore
Piogge e rovesci continueranno ad infestare alcune zone del Paese anche nelle prossime ore. Il maltempo si centrerà principalmente al meridione, con fiocchi in arrivo sull’Appennino calabrese a partire dai 1.300/1.400 metri. Rovesci residuali invece sulle aree interne abruzzesi, con ultimi fiocchi a partire dai 700/800 metri. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi su valori ancora invernali.
Migliora da domani, la prossima settimana esordisce con generale stabilità
Un ulteriore miglioramento avanzerà sull’Italia nella giornata di domani domenica 16 febbraio, con maggiore stabilità e maltempo solo residuale sulle aree più meridionali dello stivale, in particolare quelle joniche. L’Alta pressione di stampo azzorriano torna ad espandersi sul nostro Paese, riportando generale stabilità e anche bel tempo a partire già dalla giornata di lunedì 17, con l’esordire della nuova settimana.
Prolungata fase anticiclonica e assenza di freddo fino a marzo
La fase anticiclonica potrebbe protrarsi per larga parte della prossima settimana se non per la sua totalità. La seconda parte di febbraio, in generale, si caratterizzerà invece per l’assenza di freddo, con l’Alta pressione che si alternerà al più al passaggio di qualche cavo perturbato di matrice atlantica. Insomma, una dinamica che potrebbe accompagnare l’Italia fino ad almeno l’inizio di marzo, rimanendo poco tempo all’inverno per giocarsi le sue ultime cartucce.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.