
Instabilità protagonista anche oggi in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo risultano ancora perturbate in Italia a causa dell’afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica nel bacino del Mediterraneo centrale. Piogge e temporali prendono pertanto il sopravvento soprattutto, ma non solo, nelle aree più interne del Paese e localmente risultano anche intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo ancora in arrivo per domani
Nel corso della giornata di domani venerdì 25 aprile e come oggi, l’Italia rimarrà esposta alle più fresche e instabili correnti atlantiche, posizionandosi sul bordo orientale dell’Anticiclone, con piogge e possibili temporali sparsi ancora in formazione e localmente anche intensi, principalmente concentrati lungo il versante adriatico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi, non discostandosi dalla media di riferimento.
Vortice depressionario in vista per il Weekend
Un vortice depressionario coinvolgerà la nostra Penisola nel corso del prossimo Weekend, compromettendone l’ennesimo: piogge e temporali localmente anche intensi saranno pertanto ancora protagonisti stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con il maltempo che andrà concentrandosi principalmente sul settore tirrenico, ma non esclusivamente. Le temperature, in questo contesto, non subiranno ancora significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Anticiclone ancora assente fino ad inizio Maggio (almeno)
L’Alta pressione mancherà di interessare il nostro Paese anche a seguire e fino ad almeno l’inizio di maggio, quando peraltro una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica sembra farsi strada verso la nostra Penisola. Tale evoluzione garantirebbe un avvio del nuovo mese foriero di maltempo, con piogge e temporali frequenti e localmente anche intensi, con possibili nubifragi. La primavera continua pertanto a soffrire una profonda crisi, nel mentre le temperature non si allontaneranno comunque, ancora, dalla media di riferimento, con clima tutto sommato tipico del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.