Meteo - Il maltempo atlantico terrà in ostaggio l'Italia fino a Febbraio, ecco la tendenza
Meteo - Serie di impulsi di maltempo attaccherà l'Italia la prossima settimana fino al mese di Febbraio, con piogge, possibili temporali e neve solo sulle Alpi: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Gli ultimi effetti della presenza di una circolazione depressionaria di origine atlantica si fanno sentire in queste ore sulla nostra Penisola, dove, come mostrano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, si attiva ancora qualche nucleo di maltempo, in spostamento verso l'Emilia Romagna, Toscana e Umbria. I fenomeni risultano in linea generale mediamente deboli-moderati.
Breve fase di stabilità in arrivo
E' comunque tangibile un certo miglioramento in Italia che verrà ulteriormente confermato nella giornata di domani venerdì 24 gennaio, grazie al nuovo forcing dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, con l'inversione termica notturna che andrà bilanciando l'aumento dei valori massimi laddove i cieli saranno più sgombri. La finestra di stabilità sarà tuttavia piuttosto breve e non si protrarrà oltre sabato 25.
Seconda parte del Weekend perturbata
La seconda parte del Weekend vedrà un netto peggioramento delle condizioni meteo a causa del transito di un cavo perturbato di matrice atlantica, che determinerà lo sviluppo di maltempo anche intenso sulle regioni settentrionali e su parte del centro. Nevicate e possibili locali nubifragi torneranno a sferzare l'Italia, in particolare al nordest, con temperature che in ogni caso non subiranno significative variazioni, se non nelle aree coinvolte dall'instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di impulsi di maltempo fino a Febbraio
Una serie di impulsi di maltempo coinvolgerà l'Italia la prossima settimana e ci traghetteranno dritti verso il mese di febbraio, in una dinamica che ricorda più l'autunno che l'inverno con piogge e possibili temporali. La neve, infatti, non scenderà al di sotto della montagna e, soprattutto, scenderà soprattutto sulle Alpi. Le temperature, in questo caso, non subiranno variazioni particolari, rimanendo sempre tendenzialmente superiori alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32
Meteo – Maltempo in arrivo in Italia nelle prossime ore, con possibilità di qualche fiocco: i dettagli
19 Aprile 2025 | ore 19:13