
Forte ondata di maltempo al nord-ovest da ieri
Già dalla giornata di ieri sabato 23 novembre, una forte ondata di maltempo ha interessato e continua a interessare le regioni nordoccidentali italiane, attraverso forti e persistenti piogge e temporali, a causa di una perturbazione in transito molto lentamente dal Golfo del Leone verso i settori tirrenici centro-meridionali. La lenta transizione del minimo ha fatto si che le regioni nordoccidentali possano avere a che fare qualche ora in più col maltempo quest’oggi.
Allerta rossa anche nel biellese
Oltre che in Liguria nelle province di Genova, Savona ed Imperia, l’allerta meteo rossa è stata diramata ieri dal Dipartimento di Protezione Civile anche nel biellese in Piemonte, dove ingenti sono stati i disagi e i danni riscontrati a causa dell’ondata di maltempo che sta tutt’ora ancora interessando molte aree nordoccidentali. Nelle prossime ore e precisamente nel corso del pomeriggio, le condizioni meteo dovrebbero tendere al graduale miglioramento.
Molte le strade chiuse nel biellese

Estremo maltempo sulle regioni nord-occidentali tra ieri e questa notte.
Stando a ciò che riporta il sito “newsbiella.it” sembrerebbe che molte strade siano state chiuse al traffico poiché impercorribili e/o impraticabili a causa delle frane e degli allagamenti. Nel biellese infatti, gli accumuli di pioggia al suolo ammontano a 190 millimetri e sulle Alpi, dove continuerà a nevicare almeno fino al pomeriggio odierno, si misura localmente ormai più di un metro e mezzo di neve.
La Provincia di Biella invita la popolazione a rimanere a casa
Data la situazione di reale e forte criticità a Biella e in tutto il biellese, la provincia ha consigliato ai cittadini di rimanere nelle loro case e di uscire solo in caso di reale e urgente necessità. Questo, non tanto poiché è previsto ancora del severo maltempo, ma per permettere alla macchina dei soccorsi di ripristinare la normalità nel più veloce modo possibile e di muoversi più liberamente.
Maltempo fino ad almeno il pomeriggio odierno, poi graduale miglioramento
Il maltempo continuerà ad interessare il Piemonte e le regioni del nordovest in generale almeno fino alle primissime ore di questo pomeriggio, prima che si riscontri un graduale e reale miglioramento delle condizioni meteo dato dalla completa cessazione dei fenomeni in un contesto comunque prettamente nuvoloso. Per qualche schiarita bisognerà attendere però le prime ore della sera, con una pausa dal maltempo data anche da una timida ripresa dell’Alta pressione sul Mediterraneo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.