Meteo - Il maltempo insiste in Italia con rinnovati temporali: scatta l'allerta rossa della Protezione Civile, ecco dove
Meteo - Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, localmente anche intensi: scatta la nuova allerta rossa della Protezione Civile, ecco le zone interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Una Pasqua di maltempo interessa l'Italia
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano quest'oggi un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, che investe principalmente il nord e parte del centro con piogge e occasionali temporali, localmente anche intensi. Questo a causa del passaggio dell'ennesima saccatura depressionaria di origine atlantica degli ultimi giorni, con temperature che in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più mediamente in lieve e paradossale aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia
Piogge e temporali continueranno ad investire l'Italia nella giornata di domani lunedì 21 aprile, nonché Pasquetta, a causa dell'afflusso insistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica. Il maltempo si esaurirà nella notte al nordest, mentre continuerà a colpire la Sardegna fino al mattino, in maniera localmente anche intensa. Nel pomeriggio temporali pomeridiani, anche in questo caso localmente intensi, si svilupperanno lungo la dorsale appenninica e immediate adiacenze, con qualche rovescio anche in Sicilia. Le condizioni meteo evolveranno verso un generale miglioramento entro sera, con temperature che in questo contesto non subiranno mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto Sardegna, in estensione alla Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Trentino-Alto Adige, settori montuosi di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Liguria di levante, Emilia-Romagna centro-occidentale, Appennino romagnolo, Toscana settentrionale, Umbria, Appennino marchigiano, settori orientali del Lazio centro-meridionale e settori interni dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime in locale sensibile aumento sul Piemonte settentrionale, in locale sensibile diminuzione su Sardegna meridionale e Sicilia centro-occidentale. Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sulla Sardegna meridionale, in estensione serale alla Sicilia occidentale
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta rossa, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Lunedì 21 aprile 2025:
ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Emilia Romagna: Pianura reggiana di Po
Lombardia: Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale
Sardegna: Campidano, Iglesiente
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura ferrarese
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
Sardegna: Campidano, Iglesiente
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Lunigiana, Serchio-Lucca, Versilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17
Meteo – Primavera in aperta crisi, con nuova settimana contrassegnata dal maltempo in arrivo: i dettagli
20 Aprile 2025 | ore 20:17
Meteo – Pasquetta compromessa dal maltempo in Italia con temporali in arrivo: ecco i dettagli
20 Aprile 2025 | ore 18:57