Meteo - Il maltempo si accanisce sulle Isole Maggiori per il prosieguo del Weekend, ecco i dettagli
Meteo - Piogge e temporali rimangono protagonisti sulle Isole Maggiori per il prosieguo del Weekend, con qualche foschia o nebbia ancora presente in Italia: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione sulla nostra Penisola
Il transito di una goccia fredda di origine nordatlantica sta rinvigorendo le preesistenti condizioni di maltempo che già negli scorsi giorni hanno interessato alcune aree della nostra Penisola. Piogge e occasionali temporali, localmente anche intensi, continuano pertanto a imperversare sulle Isole Maggiori, con fenomeni che si estendono quest'oggi anche al ponente ligure e alle isole della Toscana. Qualche rovescio isolato coinvolge anche le aree interposte tra l'Abruzzo e il Molise.
Allerta meteo della Protezione Civile per oggi
Il quadro tendenzialmente perturbato era stato correttamente previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile, che non a caso aveva diffuso un'allerta valida per oggi per alcuni settori. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi intorno alla media di riferimento e con clima di conseguenza autunnale.
Prossime ore ancora di maltempo sullo stivale
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno a migliorare sul ponente ligure, mentre qualche rovescio o temporale continuerà ad imperversare sulle isole della Toscana, oltre che sulle Isole Maggiori, con fenomeni qui localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle Isole Maggiori anche per domani, foschie o nebbie in Pianura Padana e vallate interne
Anche nella giornata di domani domenica 10 novembre le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno mediamente perturbate in alcune zone, con il maltempo che andrà in particolare accanendosi sulle Isole Maggiori, dove i fenomeni ancora una volta potranno risultare localmente anche intensi. Qualche rovescio potrà interessare anche il Molise e la Puglia adriatica. Altrove le condizioni meteo tenderanno a rimanere relativamente più stabili e asciutte, con qualche foschia o nebbia che avvolgerà nella prossima notte diverse aree della Pianura Padana e le vallate interne. Le temperature, inoltre, tenderanno a subire mediamente una lieve diminuzione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16