Meteo - Il maltempo torna ad affacciarsi sull'Italia, con rovesci e possibili temporali nelle prossime ore
Meteo - Maltempo via via più esteso riguarderà l'Italia nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento sullo stivale
Un peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola è evidente fin dalle prime ore della notte odierna, con il rinnovato ingresso di correnti perturbate di natura atlantica sul Mediterraneo centrale. Nuvolosità via via più consistente in transito su medio-alto versante tirrenico e nord, che stanno generando in queste ore già i primi rovesci perlopiù deboli o moderati e prevalentemente localizzati.
L'Autunno torna protagonista in Italia
Dopo una pausa dal maltempo generale che ha interessato l'Italia per circa 24 ore, le condizioni meteo sono tornate a peggiorare sullo stivale, con l'autunno che sembra voler tornare ad essere protagonista. I primi rovesci sono ingresso sul medio-alto versante tirrenico, per alcuni settori dei quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta, anche se sono destinati ad estendersi ulteriormente in serata, come vedremo anche nel presente editoriale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Ulteriore peggioramento in arrivo nelle prossime ore
Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nel corso delle prossime ore a causa della discesa del flusso perturbato di natura atlantica verso il Mediterraneo centrale. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e possibili temporali si estenderanno in serata sulle regioni settentrionali, con fenomeni che localmente potranno apparire anche intensi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Isolati rovesci su medio Tirreno, più stabile altrove
Le condizioni meteo rimarranno relativamente più stabili e asciutte altrove in serata, fatto salvo per il medio Tirreno in cui si potrà assistere al transito di qualche isolato rovescio, in particolare sulla Toscana. I cieli altrove non risulteranno comunque limpidissimi ed anzi appariranno in prevalenza nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, apparendo in diminuzione laddove si aziona il maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza
09 Aprile 2025 | ore 09:37
Meteo Italia – maltempo ma anche aria più mite in vista del weekend e della settimana che precede Pasqua
09 Aprile 2025 | ore 07:06
Meteo – Aprile mostra il suo lato dinamico tra peggioramenti, cali termici e giornate di stampo primaverile
08 Aprile 2025 | ore 15:33