Meteo - Il maltempo tramortisce l'Italia anche a Pasqua e Pasquetta, con possibili nubifragi: i dettagli
Meteo - Le festività pasquali trascorreranno con frequente maltempo, con piogge e temporali e locali nubifragi e temperature relativamente fresche: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità in azione in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano anche quest'oggi tendenzialmente perturbate a causa dell'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che vanno ad alimentare piogge e temporali anche localmente intensi, in particolare sui settori più occidentali dello stivale. I fenomeni appaiono inoltre incessanti sull'alto Piemonte, dove si registrano diversi disagi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con neve che raggiunge addirittura Aosta.
Settimana santa compromessa dal maltempo
La settimana santa è compromessa dal maltempo, con il passaggio di perturbazioni a più riprese che vanno ad alimentare piogge e temporali talvolta anche intensi e incessanti, come scritto in precedenza. Un miglioramento relativo delle condizioni meteo coinvolgerà l'Italia a partire solo dalla giornata di domani venerdì 18 aprile, quando rovesci potranno comunque attivarsi sulle regioni nordorientali e nelle aree interne del centro e con ulteriore miglioramento in vista per sabato 19.
Weekend pasquale esordisce con prevalente stabilità, poi peggiora per Pasqua
Un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale permetterà condizioni meteo prevalentemente stabili e asciutte per la giornata di sabato 19 aprile, con l'attivazione di qualche rovescio solamente sulle Alpi e sulle Prealpi piemontesi. A seguire, l'avvicinamento di una nuova saccatura atlantica, determinerà un ulteriore peggioramento proprio per Pasqua e che investirà principalmente il nordovest e la Sardegna con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie sul settore tirrenico e con neve fin sui 1.700/1.900 metri sulle Alpi piemontesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Linea di maltempo in ingresso per Pasquetta
Una linea di maltempo è prevista raggiungere lo stivale per la giornata di lunedì 21 aprile, nonché festività di Pasquetta, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e che si centreranno principalmente sul versante tirrenico. Le festività pasquali saranno di conseguenza compromesse dall'instabilità, con temperature che peraltro si manterranno su valori relativamente freschi e in alcuni casi inferiori alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52